141 udienze, 5 anni di processo e 9 anni di reclusione per Cosentino

di Redazione Zerottouno News

Dopo cinque anni e otto mesi di processo, 141 udienze dibattimentali, oltre 300 testimoni citati (ma 120 quelli ascoltati), tra i quali politici di destra e di sinistra, e una ventina di pentiti di criminalità organizzata, è stata letta giovedì nel Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, intorno alle 18 della sera, la sentenza nei confronti di Nicola Cosentino, l’ex sottosegretario, parlamentare e coordinatore regionale del partito all’epoca guidato da Silvio Berlusconi, prima FI poi Pdl, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La condanna, a dispetto della richiesta della pubblica accusa a 16 anni di reclusione, è stata di 9 anni per i legami che, a questo punto, Cosentino avrebbe intrattenuto con il potente clan dei Casalesi per la gestione di diversi traffici illegali, soprattutto quello dei rifiuti. Cosentino infatti, a detta di alcuni pentiti della camorra, determinanti nell’intera inchiesta, sarebbe stato il gestore titolare in toto della Eco 4, l’ex consorzio dei rifiuti al centro dell’indagine. Non si sono fatte ovviamente attendere le dichiarazioni dei legali di Cosentino, che annunciano “ricorso alla corte di giustizia europea a dire parole chiare su questa estensione del concetto di concorso esterno in associazione mafiosa” e dei suoi due figli 22enni prima della lettura della sentenza : “Il nostro auspicio è scontato per questa sentenza. Ma aspettiamo rispettosamente, vogliamo stare accanto a lui. Nostro padre ha sempre fatto politica con pulizia e passione” (dichiarazioni rilasciate a Repubblica). Si ricorda, infine, che Cosentino è coinvolto, complessivamente tra il distretto napoletano e quello romano, in ben cinque processi.

 

di Vincenzo Persico

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00