Annibale Napolitano

HomeAuthorAnnibale Napolitano, Autore presso Zerottounonews.it

Classe '90, dedito ai temi legati all'ambiente e alla società nel suo insieme. Ha fatto studi classici, è appassionato di narrativa e di cinema.
https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/02/m-luomo-della-provvidenza.png

Con M. L’uomo della provvidenza Antonio Scurati propone il seguito del libro vincitore del premio strega 2019 M. L’uomo del secolo. Qui le vicende narrate iniziano a partire dai primi mesi del 1925, dal momento in cui Mussolini si ritrova nel suo appartamento alcova, in uno dei momenti più critici per lui e per il fascismo dopo la presa del potere dell’ottobre 1922, ovvero i mesi seguenti al delitto Matteotti. L’alito è pesante, il dolore addominale opprimente, il...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2021/01/clinic-1807543_960_720.jpg

Sono consultabili già da tempo i dati relativi alle principali neoplasie rilevati nella ASL Napoli 3 Sud aggiornati al 2017. Andando a spulciare i dati, sono presenti statistiche purtroppo preoccupanti ma non sorprendenti relative all’incidenza, alla mortalità e alla sopravvivenza dei tumori per sede neoplastica, sesso e fasce di età. Il Registro Tumori ASL Napoli 3 Sud copre l’intero territorio di riferimento dell’azienda, compreso l’Agro Nolano, un territorio costituito da 57 comuni con una popolazione...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/corte-di-giustizia-europea.jpg

La Corte di Giustizia Europea ha emanato una sentenza di condanna nel corso della passata prima metà di Novembre contro l’Italia perché negli anni dal 2009 al 2018 avrebbe violato il diritto UE sulla qualità dell’aria. Il nostro Paese non si sarebbe impegnato a sufficienza nel decennio appena trascorso per proteggere la salute umana, l’ambiente e l’economia dall’inquinamento atmosferico. I valori limite applicabili alle concentrazioni di  particelle di Pm10 sono stati superati in maniera “sistematica...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/02/polveri-sottili.jpg

Recentemente la Corte di Giustizia Europea ha condannato l’Italia per la poca gestione del fenomeno delle polveri sottili. Nel frattempo, nel periodo dal 1° al 17° giorno del mese di novembre non sono cessati gli sforamenti da PM 10 e PM2.5 nel territorio campano, anch’esso preda di un aggressivo inquinamento atmosferico monitorato attentamente però solo a partire dal decennio 2010-2020. In particolare, la centralina di San Vitaliano ha visto sforare il Pm 10 per ben...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/11/124199049_1317271565284002_6591466649676044225_n.jpg

Nonostante la scarsità di piogge di questa prima metà di novembre, la situazione dei Regi Lagni nel Nolano non è mai sicura, data l’abbondanza di rifiuti e vegetazione infestante. Volendo fare alcuni cenni di storia, i Regi Lagni sono stati un’opera di fondamentale importanza di canalizzazione e bonifica idraulica avviata durante il predominio spagnolo in Italia dal vicerè Pedro Fernandez de Castro nel 1610 e terminata nel 1616 sotto direzione dell’architetto Domenico Fontana. Sono stati...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2014/06/Cicciano1.jpg

Il cattivo tempo con piogge e temporali di questi giorni rischia di accelerare in modo indisturbato il progredire del dissesto idrogeologico nei territori campani e dell’Agro Nolano. Sul versante giuridico, non di secondaria importanza è una vertenza giudiziaria che pende sulle vicende in questione nell’Agro Nolano durata ben ventidue anni e conclusasi nel gennaio dello scorso anno (2019). I due comuni di Nola e Ottaviano, si ricorda, infatti sono stati condannatidalla corte di Cassazione a...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2019/02/polveri-sottili-1.jpg

Sebbene al di sotto degli sforamenti registrati nella stessa data dell’anno (4/08) nel 2018 e nel 2019, non si fermano gli sforamenti da polveri sottili registrati alla centralina Arpac di San Vitaliano. Le restrizioni applicate dal ferreo lockdown causa pandemia da Marzo a Maggio hanno in Campania e nell’Agro Nolano solo smussato quest’anno di pochissimo la  spigolosa problematica delle polveri sottili, tra gli inquinanti più pericolosi responsabili dell’escalation di malattie dell’apparato respiratorio, endocrino  e cardiovascolare,...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/08/inquinamento-diesel-no2.jpg

Le mappe 2020 della campagna N02,No Grazie! del comitato cittadino milanese Cittadini per l’aria sono venute alla luce. Dopo Milano, Roma e Brescia nel 2018, anche a Napoli e in Campania nel 2020 sono stati rilevati i valori di NO2 presenti nell’aria. La campagna di monitoraggio del biossido di azoto ha coinvolto i cittadini di Napoli, area metropolitana e Casertano, dall’8 febbraio al 7 marzo di quest’anno. I dati di monitoraggio raccontano una realtà alquanto...

https://www.zerottounonews.it/wp-content/uploads/2020/07/rifiuti-nola-agro-nolano.jpg

Da decenni i rifiuti in Campania sono la spina dolente degli enti locali e della Regione, vittima di sempre più tonnellate di rifiuti prodotti in eccesso dalla società dei consumi anche nei territori più economicamente poveri dell’Europa e scaricati proprio nell’ex Campania Felix. In particolare, persistono gli sversamenti anche nell’Agro Nolano, come da noi poche settimane fa dimostrato (QUI il servizio completo). La classificazione recente dei rifiuti secondo le ultime normative europee e nazionali li...