Il 2 luglio 1494, la Spagna ratificò ufficialmente il Trattato di Tordesillas, un accordo siglato poche settimane prima, il 7 giugno, tra i rappresentanti dei re cattolici di Spagna e …
Domenico Colella
Domenico Colella
Studente di Storia all'Università Federico II e di Global History and Governance alla Scuola Superiore Meridionale (SSM), classe 2004. Da piccolo non guardava Dragon Ball ma documentari sulla battaglia di Maratona! Cura per Zerottouno la rubrica "Oggi, una volta...". Un format che parte da un punto per arrivare alla linea.
-
-
Il 25 giugno 1950 segna una data cruciale nella storia del secondo dopoguerra: l’inizio della guerra di Corea. All’alba di quel giorno, le truppe della Corea del Nord attraversarono il …
-
Il 18 giugno 1982, il corpo senza vita di Roberto Calvi viene ritrovato impiccato sotto il Ponte dei Frati Neri, sul Tamigi, a Londra. Indossa l’abito grigio d’ordinanza, le scarpe …
-
La primavera del 1871 fu testimone di uno degli esperimenti rivoluzionari più intensi e tragici della storia europea: la Comune di Parigi. Nata da un’insurrezione popolare, alimentata dal malcontento sociale …
-
La nascita dello Stato di Israele, avvenuta ufficialmente il 14 maggio 1948, rappresenta uno degli eventi più significativi e controversi del XX secolo. Le sue radici affondano in un contesto …
-
La dissoluzione dell’Unione Sovietica, avvenuta nel 1991, fu accolta in buona parte del mondo come la fine di un’era di oppressione e la promessa di un futuro più democratico e …
-
Nel 1521, la città tedesca di Worms divenne il teatro di uno degli eventi più significativi della storia del cristianesimo, un episodio che avrebbe cambiato per sempre il corso della …
-
L’affermazione di una grande potenza che parte dal niente passa per un processo di scontro tra ideologie, culture e pratiche differenti, che si pensano egualmente forti e indirizzate all’imporsi in …
-
L’Eroe dei Due Mondi faccia a faccia col suo destino: fare l’Italia. Secondo il racconto dell’Unità d’Italia, Giuseppe Garibaldi fu un uomo la cui fede nell’Idea lo portò a spendere l’intera …