“Autobus 182”: coincidenze, destino e speranza in un romance al gusto di fantasy

Nel suo secondo romanzo Nicola De Falco si cimenta in un nuovo genere letterario

di Vittorio Paolino Pasciari

Due anime tormentate che si lasciano trasportare dalla routine di una normalità non appagante, un incontro fortuito che può cambiare le cose e restituire una vita perduta, quel sentimento vero che guarda alla felicità di chi abbiamo amato. Questo ed altro troverete nel libro che qui segnaliamo.

CENNI BIOGRAFICI Lo scrittore classe 1993 originario di Nola (NA) Nicola De Falco vanta una formazione in studi tecnici che culmina nella Laurea in Architettura. Tuttavia, fin dalla più giovane età si dimostra propenso alle materie umanistiche e si appassiona da subito alla letteratura. Il suo esordio ufficiale come scrittore è con “Fearers”, un romanzo fantasy per ragazzi e primo capitolo di una futura saga. Subito si aggiudica numerosi riconoscimenti e conquista un posto fra i banchi di scuola, dove il libro viene adottato come testo di narrativa per l’anno accademico 2023/24. Ad oggi la sua vita si divide tra il lavoro di imprenditore nel settore edile e la scrittura, senza trascurare le altre sue passioni – prime fra tutte lo sport, i viaggi e la moto – attraverso le quali riesce a trovare le ispirazioni per i suoi romanzi. Pubblicato nel novembre 2024 per l’editore PAV, “Autobus 182” è il suo secondo libro.

TRAMA Roma, 2024. Luke e Yve sono due anime solitarie e tormentate: entrambi accettano passivamente ciò che la vita offre loro: una routine immobile e una vita semplice. Eppure, sull’Autobus 182 che attraversa le strade della Città Eterna tutto diventa travolgente e inafferrabile. Sonny, da buon grillo parlante con tanto di camicia hawaiana, smuove e agita le vite di entrambi fino a farle scontrare. Con l’aiuto dell’anziano Mario, l’intervento di June e l’esuberanza di Sonny, la realtà di Luke e Yve supererà il sogno. Sarà però sufficiente a unire i loro cuori?

ANALISI L’esuberante personaggio che fa da voce narrante alla vicenda offre uno stile descrittivo in prima persona che scandisce la trama in una lettura scorrevole. Il sapiente uso di parole semplici trasforma il ritmo veloce in un’emozionante attesa che da momenti di leggerezza conduce il lettore verso sconfitte momentanee che rivelano una realtà spietata. Il dramma sopraggiunto a metà della trama si rivela il giusto preludio che porta ad un lieto fine che emoziona, intriga e commuove. Il finale a sorpresa fa palpitare il cuore non ancora corrotto dal presente in degrado totale e che ancora spera di trovare l’amore vero, del tutto inaspettato, che fa soffrire ma che se riscoperto e vissuto fino alla fine dura per sempre.

“Se ce ne fosse stato bisogno,

sarei tornato per ridarle il sorriso.

Sarei tornato da lei…

sarei tornato per lei”.

COINCIDENZE, DESTINO E SPERANZA Dopo aver dimostrato le sue indiscutibili doti di autore con un esordio nel fantasy che stuzzica i cultori di marveliana e potteriana tradizione, Nicola De Falco decide per la sua seconda prova di cimentarsi nel genere comunemente noto come Romance o Romanzo rosa. Il contesto e la struttura è spesso quello della fiaba: l’oggetto principale della storia è il sentimento di amore che nasce, cresce e si consolida attraverso peripezie e imprevisti che alla fine conducono ad un lieto fine.

Il secondo romanzo di Nicola De Falco rispetta pienamente gli standard del genere di riferimento e, collocando l’ambientazione nella realtà di tutti i giorni, descritta con un linguaggio familiare che non disdegna il dialetto romanesco, con i suoi imprevisti e soprattutto con le sue difficoltà che mettono a dura prova i personaggi, ottiene un prodotto che risulta accessibile e apprezzabile per qualunque genere di lettore.

Che si tratti di coincidenza o di destino, la speranza di poter tornare a vivere grazie all’amore dopo un trauma che sembrava insuperabile e con un sostegno del tutto inaspettato e raramente disinteressato, può insegnare molto a chi ancora non si lascia corrompere da una routine venefica che priva di umanità. I cultori del genere che – con tutte le lacrime che scorrono a rivederlo – conservano nel cuore l’indimenticabile innamorato Patrick Swayze, non potranno che apprezzare l’omaggio di uno scrittore che davvero come pochi sa divertire, emozionare, intrigare e commuovere.

DA LEGGERE.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00