Si è alzato ufficialmente il sipario sulla quarta edizione dell’Abella Cup, il torneo amatoriale di calcio a 5 che ogni anno anima l’estate ad Avella e richiama centinaia di appassionati da tutta la zona. La presentazione si è tenuta nella suggestiva cornice della Sala Alvarez del Palazzo Baronale di Avella, alla presenza degli organizzatori, delle squadre partecipanti e di numerosi spettatori.
L’edizione 2025, in programma a partire dal prossimo 8 giugno, si preannuncia più avvincente che mai: 12 squadre ai nastri di partenza, divise in 3 gironi da 4, con un nuovo format pensato per rendere ancora più equilibrata e spettacolare la fase a eliminazione diretta. Ai quarti di finale accederanno infatti le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze, per poi proseguire con semifinali e finalissima, che incoronerà i vincitori di quest’anno. Con una miscela di volti noti e nuove promesse del calcetto locale, l’Abella Cup 2025 si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile dell’estate sportiva irpina. L’attesa è ormai finita: il conto alla rovescia è cominciato.
Tante novità in arrivo
A rendere questa edizione ancora più speciale sarà anche una serie di migliorie annunciate durante la cerimonia. Su tutte, la nuova sistemazione degli spalti, che verranno collocati all’interno del parco della zona San Pietro di Avella, sede storica della manifestazione, per offrire una visuale ottimale e maggiore comfort al pubblico.
Inoltre, l’organizzazione ha deciso di aumentare i livelli di sicurezza, riservando l’accesso al terreno di gioco esclusivamente ai calciatori durante le partite, a tutela degli atleti e del regolare svolgimento delle gare.
Una novità anche sul fronte mediatico
Per la prima volta, il torneo potrà contare anche su una partnership ufficiale con una radio, la GRS Radio, web radio del territorio con sede a Sperone, che seguirà da vicino l’evento con interviste esclusive, approfondimenti e la telecronaca in diretta delle migliori partite. Una collaborazione che punta a dare ancora maggiore visibilità al torneo, coinvolgendo anche chi non potrà essere presente fisicamente sul campo. In particolare, saranno effettuate dirette radio, web, con telecronache a partire dai Quarti di Finale.
Le squadre protagoniste
Grande attesa per le 12 formazioni iscritte, alcune delle quali vere e proprie habitué del torneo, altre pronte a stupire all’esordio. Ecco l’elenco completo delle squadre partecipanti:
• Farmacia Acierno
• Real Santa Candida
• O’ Primm Ammore
• Avella 081
• A&C Porte e Finestre
• Irpinia Scavi
• Team Canonico
• Le Cooperative
• Oncerio CE
• Bar del Corso 2.0
• One Cafè Ferrara
• US Gescal