Avellino: scoperto autolavaggio abusivo

La scoperta nel territorio di Altavilla Irpina

di Redazione Zerottouno News

Nell’ambito della quotidiana e costante attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nel Comune di Altavilla Irpina è stato sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo completamente sconosciuto al fisco.

In particolare le Fiamme Gialle del Nucleo Mobile del Gruppo di Avellino, all’esito di una segnalazione pervenuta al numero di pubblica utilità del 117, predisponevano un controllo mirato mediante l’accesso all’autolavaggio accertando che il titolare operava senza le prescritte autorizzazioni ed a spregio delle norme ambientali.

All’arrivo dei militari il responsabile è stato trovato intento ad effettuare il lavaggio di un’autovettura; gli approfondimenti alle banche dati in uso al Corpo, sulla posizione fiscale del soggetto, eseguiti nell’immediatezza dell’intervento, consentivano di rilevare che il titolare dell’autolavaggio operava dal 2021 in completa evasione d’imposta e senza assolvere agli obblighi fiscali.

Al termine delle attività, l’autolavaggio, le attrezzature specifiche, tra cui un ponte meccanico, un compressore, il detergente utilizzato per i lavaggi ed attrezzatura specifica per cambio di olio ed olio esausto, quest’ultimi classificati come rifiuti speciali pericolosi, sono stati sottoposti a sequestro ed il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Avellino per le violazioni di cui all’art. 137, comma 2 e art. 256, commi 1 e 5 del D. Lgs. 152/2006 del “Testo Unico Ambientale”, nonché sanzionato amministrativamente per le ulteriori violazioni riscontrate. L’operazione conseguita dai militari del Gruppo di Avellino, si inserisce nel più ampio ed articolato dispositivo posto in essere dalla Guardia di Finanza di Avellino volto a rafforzare l’azione di contrasto alle condotte illecite gravi e particolarmente insidiose, che minano l’economia legale, in modo da aumentare la deterrenza nella lotta all’evasione e all’abusivismo commerciale, per la tutela e salvaguardia degli imprenditori onesti.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00