Un leggero aumento di reati a Napoli in un anno. Lo dice il bilancio della Questura di Napoli guidata da Alessandro Giuliano. Il dato, anche se minimo, resta comunque in aumento. I reati nella città partenopea sono aumentati del 4,95% nel 2022 rispetto al 2021. Un aumento derivante in parte anche dal superamento della pandemia e quindi da un ritorno in strada in libertà senza restrizioni, situazione che ovviamente ha facilitato anche il ritorno del crimine. In tutto si tratta di 126.697 reati. Diverse le percentuali da analizzare: +20,94% di rapine (3.269), +10,88% di furti (61.111), oltre ad un aumento sostanziale del controllo del territorio. Sono state infatti denunciate oltre 7mila persone (7.295 per l’esattezza) e ne sono state arrestate 1.770. Un lavoro certosino degli agenti che però non perdono di vista il nemico numero 1: la camorra.
