Il problema della Terra dei Fuochi continua ad essere sotto la lente d’ingrandimento dell’attuale governo. Durante l’ultimo Consiglio dei Ministri infatti, il Ministro dell’Ambiente Galletti e quello delle Politiche Agricole Martina, hanno deciso di comune accordo di modificare la legge legata all’area a rischio inquinamento ambientale da tenere sotto controllo. Il canonico 2% dei siti agricoli da monitorare viene così ampliato anche alle aree di terreno giudicate a rischio e che inizialmente non erano contemplate nella legge, ma nei limiti delle risorse disponibili alla legislatura.

Redazione Zerottouno News
previous
Liveri, al via ufficialmente oggi il nuovo mandato del sindaco Coppola
next