Cannabis per scopi medici: cosa prevede la Legge in Italia?

Carolina Cassese Carolina Cassese20 Giugno 20212 min

In Italia si può consumare  la cannabis per finalità terapeutiche? Vediamo cosa dice la legge in merito. Esiste la cannabis terapeutica che serve per alleviare una serie di malattie. Per quanto concerne gli studi scientifici, la cannabis prodotta per uso farmaceutico si differenzia da quella illegale poiché contiene una diversa composizione del Cbd (metabolita non psicoattivo della cannabis che produce effetti sedativi e rilassanti) e del Thc (sostanza psicotropa presente nella cannabis). Nella cannabis terapeutica, la presenza di tali componenti è di circa il 5.6% per il Thc e l’8.6% per il Thc. L’assunzione della cannabis per finalità terapeutiche, sotto forma di farmaco, in Italia è legale; il prodotto si può acquistare normalmente in tutte le farmacie. L’acquisto della cannabis terapeutica è a pagamento, tranne i casi in cui il farmaco viene prescritto nella cura di determinate patologie, tra cui: Sla; dolore oncologico; Hiv; chemioterapia; glaucoma; vomito o inappetenza da chemioterapia; sindrome di Tourette.

Per procedere all’acquisto è necessaria la prescrizione medica che può essere rilasciata anche dal medico di base. Il costo medio di acquisto della cannabis terapeutica si aggira tra 15 e 17 euro al grammo. Il medico può prescrivere tale farmaco per curare le seguenti patologie

  • spasticità secondaria da sclerosi multipla dovuta a Sla o Parkinson;
  • danno spinale;
  • spasticità da para-tetraplegia;
  • dolore nel paziente oncologico (terapia del dolore);
  • dolore cronico di origine neurologica;
  • sindrome di Gilles de la Tourette;
  • dolore post-operatorio;
  • nausea e vomito da chemioterapia;
  • anoressia da Aids;
  • malattia di Alzheimer;
  • glaucoma;
  • cefalea, emicrania;
  • fibromialgia;
  • lombalgia;
  • epilessia;
  • terapia citotossica antitumorale;
  • malattie infiammatorie intestinali croniche (morbo di Chron, colite ulcerosa, colon irritabile, enteropatia da glutine);
  • psoriasi;
  • lupus eritematoso;
  • incontinenza urinaria, disturbi vescicali;
  • disturbi del sonno, apnee notturne;
  • paura/ansia;
  • disturbo post-traumatico da stress;

Per quanto riguarda le formulazioni a base di cannabis terapeutica presenti sul mercato, le principali sono: cartine per vaporizzazione; infusi per tisane; tinture alcoliche; olio di cannabis capsule da ingestione; supposte; creme e gel transdermico. Qualsiasi diverso utilizzo della cannabis è vietato. La cannabis terapeutica venduta presso le farmacie italiane è prodotta in Olanda, ed è coltivata in serre chiuse senza fare uso di agenti chimici.

Carolina Cassese

Carolina Cassese

Laureata in giurisprudenza presso l ‘Università degli studi di Napoli Parthenope, dopo aver svolto pratica forense nella materia di diritto civile, decide di intraprendere la carriera dell’insegnamento di diritto ed economia politica presso l’istituto paritario Kolbe di Nola. Ha conseguito diversi master e specializzazioni per l‘ insegnamento ed attualmente collabora con l‘associazione Saviogroup, di cui è vicepresidente, realizzando articoli e servizi fotografici attinenti la festa dei gigli di Nola e non solo. Membro membro del Cda della Pro loco di Nola città d ‘arte con delega alla festa dei gigli. Fa parte del direttivo dell’associazione delle reti delle macchine a spalla. Membro del coro diocesano del Duomo di Nola. Ama il nuoto la pallavolo, la ginnastica artistica e la danza classica, che ha praticato in tenerà età. Da piccola ha studiato pianoforte ed è appassionata di musica classica, napoletana e dei gigli degli anni ‘70 e ‘80. In passato ha inciso alcune canzoni dei gigli, sposando il suo amore per il canto con la festa dei gigli di Nola. Ama trascorrere i weekend al cinema o prendendo parte ad escursioni nei posti più belli della Campania.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Related Posts

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.