Casamarciano: catena di San Clemente per i terremotati

di Redazione Zerottouno News

Due piccoli Comuni uniti in nome della solidarietà e della fratellanza. Casamarciano e Monte Cavallo, in provincia di Macerata, si stringeranno in un ideale abbraccio tra chi ha vissuto e ricorda ancora con dolore il terremoto del 1980 e chi sta in questi giorni vivendo il dramma della distruzione, dell’abbandono delle proprie case, della paura di perdere la propria identità.

Il Comune di Casamarciano quest’anno ha scelto di dedicare la“catena di San Clemente” ai Comuni devastati dal sisma che ha colpito il Centro Italia. L’evento si svolgerà mercoledì 23 novembre alle 12,  nel trentaseiesimo anniversario del sisma d’Irpinia, sulla collina di San Clemente. La processione segue un rito che non ha eguali: la statua del santo, issata sulle spalle dei fedeli, portata fuori dalla parrocchia che si trova al centro del paese viene trasportata tra le sue strade fino a raggiungere l’originaria chiesa sulla collina che prende il nome del Santo. Il percorso è costituito da un’irta salita e per favorire l’ascesa del simulacro fino al tempietto si crea una catena umana grazie alla quale la struttura lignea, tra sacrificio ed energia e dopo una corsa vorticosa e spettacolare, arriva ai ruderi. Per dare maggior senso e concretezza alla decisione di onorare le popolazioni terremotate dedicando loro la suggestiva “catena”, alla manifestazione è stato invitato il sindaco Pietro Cecoli, primo cittadino di Monte Cavallo, paese in provincia di Macerata che conta appena 145 abitanti ed è stato tra i più colpiti dagli eventi di agosto ed ottobre. Pietro Cecoli, che ha accolto l’invito del sindaco di Casamarciano Andrea Manzi e sarà presente alla processione, riceverà un assegno destinato ad aiuti per i suoi concittadini. La somma è stata raccolta nel corso della sesta edizione del festival del teatro “Scenari Casamarciano”, svoltosi a settembre a Santa Maria del Plesco. La  rassegna teatrale quest’anno è stata a costo zero per il Comune grazie alle sponsorizzazioni private e questo ha consentito di raccogliere fondi da destinare i Comuni del sisma.

“Per i casamarcianesi- dichiara il sindaco Andrea Manzi-  la devozione a San Clemente fa parte del proprio bagaglio di identità e storia e la catena è il simbolo dell’unione del nostro popolo,  una comunità coesa che da sempre sa condividere la propria ricchezza umana con chi ha bisogno. Gemellandoci con la bellissima Monte Cavallo vogliamo ribadire la forza delle piccole comunità d’Italia, che pur nella loro grande fragilità, pur emarginate o isolate, costituiscono la vera linfa del nostro Paese”.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00