La Regione Campania ha stanziato 2 milioni e 600 mila euro, attraverso i fondi europei FESR 2021–2027, per l’adeguamento e il potenziamento della rete idrica e fognaria nel Comune di Casamarciano. Il progetto interesserà in particolare due aree storicamente prive di collegamento alla rete fognaria pubblica: la zona dei 40 Moggi, via Circumvallazione e via Olivella. Si tratta di interventi fondamentali per la qualità della vita dei residenti, che fino ad oggi non disponevano di un’infrastruttura primaria essenziale. Secondo i dati ISTAT, nel 2022 circa 6,6 milioni di italiani, pari al 10% della popolazione, non erano allacciati a una rete fognaria pubblica: Casamarciano, fino ad oggi, figurava tra i Comuni ancora esclusi da una copertura completa.
“Non esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B e noi abbiamo ottenuto un risultato storico che assicura servizi e dignità all’intera comunità. Una operazione che in passato è stata semplicemente utilizzata come strumento di propaganda e di disinformazione – spiega il sindaco Clemente Primiano – e che grazie a una forte e determinata azione istituzionale ma soprattutto grazie all’adempimento di tutti i passaggi amministrativi abbiamo portato a casa”.