Napoli: occupati per alcune ore gli uffici dell’Ente Idrico Campano

di Redazione Zerottouno News

Tensione a Napoli nella giornata di ieri: rappresentati della Rete dei Comuni per l’acqua pubblica hanno occupato simbolicamente gli uffici della direzione generale dell’Ente Idrico Campano in segno di protesta. La motivazione alla base, secondo i rappresentanti, sarebbe in riferimento all’ “incredibile colpo di mano messo in atto nelle ultime ore per annullare l’elezione del nuovo coordinatore del distretto Sarnese Vesuviano e commissariare di fatto l’organismo“. Il presidio è stato sciolto solo dopo l’incontro col direttore generale dell’Ente Idrico Campano, Vincenzo Belgiorno, che ha accolto la richiesta di convocare entro 15 giorni le elezioni suppletive per la nomina dei componenti decaduti e dimissionari.

“L’elezione del coordinatore era attesa da oltre sette mesi ed è stata annullata – fa sapere la Rete dei Comuni – dalle note inviate dal consigliere anziano Aristide Rendina (sindaco di Striano) e dal presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo (sindaco di Agerola), che annunciavano le dimissioni rassegnate con un colpo di teatro da due membri del distretto: Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, e Giuliana Di Fiore, assessore al Comune di Ercolano, città in cui Gori ha da anni il suo quartier generale”.

Dimissioni a sorpresa che, secondo il parere dei rappresentanti della Rete sono “dimissioni solo per effetto della modifica statutaria pensata appositamente e frettolosamente approvata in modo illegittimo il 4 dicembre scorso. Hanno portato il numero dei membri effettivi sotto la soglia dei 21 componenti provocando, di conseguenza, la sospensione a tempo indeterminato di ogni attività del distretto. Un pretesto per commissariare l’ente e impedire l’elezione di Manlio Torquato, sindaco di Nocera Inferiore, a nuovo coordinatore, indicato unitariamente dai rappresentanti della ‘Rete dei Comuni per l’acqua pubblica’ e la conseguente messa all’ordine del giorno della liquidazione della gestione privata Gori, i cui bilanci hanno accumulato oltre 300 milioni di perdite, nonché la successiva ripubblicizzazione del servizio idrico integrato attraverso la costituzione di un’azienda speciale di diritto pubblico a servizio di 1 milione e mezzo di cittadini che vivono nei 76 Comuni del territorio”.

In compagnia dei rappresentanti istituzionali eletti nel consiglio di distretto, si potevano vedere padre Alex Zanotelli, simbolo storico dei movimenti per i beni comuni, e gli attivisti dei comitati per l’acqua pubblica dell’area nolana, dell’agro nocerino, della zona stabiese e vesuviana, oltre ad alcuni delegati del distretto di Napoli. Nove sono gli amministratori presenti nell’assemblea che si sono schierati dal primo momento a favore della ripubblicizzazione del servizio idrico e la messa in liquidazione di Gori SpA (fanno sapere i rappresentanti): Massimo Pelliccia (Casalnuovo di Napoli), Manlio Torquato (Nocera Inferiore), Bernardo Califano (Pagani), Roberto Falcone (Angri), Raffaele De Simone (Roccarainola), Francesco Gioia (Fisciano), Vincenzo Fiengo (Cercola), Edoardo Serpico (Scisciano). Questi ultimi non riconoscono alcuna efficacia alla comunicazione di annullamento della seduta convocata per la mattinata in questione, avrebbero annunciato inoltre di voler difendere in tutte le sedi le prerogative riconosciute dalla legge e il loro ruolo di rappresentanza democratica degli interessi dei cittadini.

Una vicenda gravissima che mina alle fondamenta la prosecuzione dell’esistenza dell’Ente Idrico Campano – sottolineano i rappresentanti della Rete – con conseguente riacquisizione delle insopprimibili competenze degli enti locali sulla gestione del servizio idrico. In ogni caso, tutti gli atti saranno inviati all’autorità giudiziaria, riservandoci di agire nelle sedi opportune per tutelare le funzioni e le competenze attribuite dalla legge”.

 

 

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00