
Sei mostre, dedicate ad alcuni dei maggiori artisti dell’Ottocento e del Novecento, resteranno aperte in ogni giornata festiva dei mesi di aprile e maggio. Dalla iconica artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra di Agrigento denominata Tesori d’Italia – Le Fondazioni del ‘900, senza dimenticare gli Impressionisti a Napoli e, infine, quella di Noto dedicata agli artisti Warhol, Basquiat, Haring e Scharf, con i loro stili e linguaggi rivoluzionari.
Mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siécle”. La mostra omaggio al movimento artistico dell’Impressionismo francese, curata da Stefano Oliviero e prodotta da Navigare Srl, offre ai turisti la possibilità di visitare anche la storica Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, di origine paleocristiana, nel cuore antico di Napoli. In esposizione 70 opere (disegni, opere grafiche, dipinti, sculture) di 41 artisti, per ripercorrere le origini, dalla scuola di Barbizon, e l’evoluzione dell’Impressionismo, con la sua eredità raccolta dall’artista svizzero-francese Jeanniot, dal paesaggista Firmin-Girard, dal pittore e incisore svizzero Ranft, fino a lambire la pittura Nabis, con Bonnard e Denis.
La mostra resterà aperta a Pasqua e negli altri giorni festivi. Da lunedì al venerdì: ore 9:30 – 19:30. Sabato, domenica e festivi: ore 9:30 – 20:30. Ultimo giorno di apertura: 27 aprile.