Attimi di paura in spiaggia a Formia in località Gianola. Un uomo di 59 anni ha avuto un malore a mare a metà mattinata. Dopo aver accusato un malanno in acqua, il bagnante è stato trascinato in spiaggia e lì ha ricevuto i primi soccorsi di due medici fuori servizio. Tempestivo l’intervento del 118 che ha continuato la rianimazione. Nel mentre, veniva allertato anche l’elisoccorso. Dopo svariati minuti di soccorso, circa un’ora, l’uomo, originario del napoletano, è stato stabilizzato e trasportato in elicottero tra gli applausi dei bagnanti. Provvidenziale il primo soccorso tra i bagnanti ma ancor di più l’intervento del personale medico che eroicamente ha condotto una situazione critica verso la stabilità.
Il caldo killer di quest’anno ha fatto già due morti in spiaggia, uno proprio nel Lazio in provincia di Frosinone e uno in provincia di Siracusa. Secondo Mario Balzanelli, presidente di Sis118 la società italiana del sistema per le emergenze, c’è stato un incremento di arresti cardiaci in spiaggia.
Fondamentale è la prevenzione. Secondo Sis118, sono 5 le regole da seguire: evitare esposizioni prolungate al sole in presenza di temperature esterne all’ombra maggiori di 35°, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le 11.30 e le 17; con esposizione al sole prolungata, bisogna sostare all’ombra e in un luogo ventilato almeno 10-15 minuti; In caso di lunghi viaggi in auto garantire adeguate temperature con aria climatizzata o areando adeguatamente l’abitacolo, evitando le soste al sole; bere acqua e sali minerali, in quantitativo di almeno 3 litri al giorno; bagnare frequentemente il capo, particolarmente la nuca; indossare abiti leggeri e cappellino possibilmente bagnato di colore chiaro.