La salute mentale è un bene prezioso. Spesso se ne parla per le donne, per i giovani ma, probabilmente, lo si fa ancora poco per il genere maschile. Giugno, però, è un mese speciale: è il mese della consapevolezza sulla salute mentale degli uomini. In questo mese ci si dedica a far luce questi problemi, incoraggiando gli uomini a cercare aiuto. La salute mentale degli uomini è un problema che spesso passa inosservato.
Eppure, i dati parlano chiaro: secondo una ricerca di BVA Doxa, il 63% del campione (quasi 900 persone) è rappresentato da uomini che si rifiutano di affrontare la psicoterapia, mentre solo il 15% degli uomini si confida con gli amici o i familiari. Parlare di salute mentale per gli uomini è ancora un tabù ma ciò può portare a gravi conseguenze, tra cui il suicidio e abuso di sostanze stupefacenti o alcoliche.
Il perdurare di questo stato, senza alcun intervento terapeutico, può comportare disturbi d’ansia, paure eccessive, stati di preoccupazione, oltre che ad un forte regime di depressione che va oltre la semplice tristezza. Il divario con le altre categorie è ancora molto elevato: ecco perchè, per gli uomini, parlarne è ancora più importante.