AttualitàI casi di tumore più frequenti nei paesi della Terra dei fuochi in base alla loro percentuale di incidenza

Redazione Zerottouno News Redazione Zerottouno News5 Settembre 20141 min

Questo progetto ha suddiviso i Comuni della Terra dei Fuochi in base al loro grado di pericolosità. Proprio in tal senso l’istituto per i tumori Pascale, ha condotto una serie di indagini sull’aumento di casi di cancro nel  territorio della Terra dei fuochi.

L’esame ha preso in esame i dati di mortalità comunale pubblicati dall’ Istat, suddivisi per causa di morte, sesso, età e Comune di residenza.

Ecco i risultati ottenuti dalle indagini del Pascale nel periodo compreso tra il 2000 e il 2008.

I comuni di Afragola, Arzano, Caivano, Giugliano, Quarto, Orta di Atella e Santa Maria Capua Vetere, registrano una presenza di tumori  al polmone, pari rispettivamente al 49%, 23%, 43%, 27%, 1,8%, 47%, e 24%, .

I comuni di Afragola, Casalnuovo, Qualiano, e Santa Maria  a Vico, registrano una presenza di tumori al colon-retto, pari rispettivamente al 30%, 60%, 15% e 53%

Redazione Zerottouno News

Redazione Zerottouno News

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *