Nola, incendio all’Interporto: i valori delle diossine ritornano al di sotto dei valori di emergenza

Disponibili i nuovi dati dell'Arpac

di Redazione Zerottouno News

Nuovi dati disponibili dai campionamenti svolti rispettivamente in località Polvica, nei pressi di Nola, e nel comune di Baiano, in seguito all’incendio divampato lo scorso 28 maggio nell’Interporto di Nola. In esito al secondo ciclo di monitoraggio (svolto in data 30-31 maggio), le concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera risultano rispettivamente pari a 0,11 e 0,02 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), entrambi inferiori al valore di riferimento proposto dal LAI, organismo tecnico della Repubblica federale tedesca, di 0,15 pg/Nm3 I-TEQ, correntemente utilizzato dalla comunità scientifica.

È frattanto continuato il monitoraggio della qualità dell’aria con le stazioni fisse della rete regionale e i due laboratori mobili installati ad Avella e in località Polvica. Dal pomeriggio del 30 maggio, sia le stazioni della rete regionale che il laboratorio mobile installato ad Avella hanno evidenziato una situazione molto positiva, con concentrazioni degli inquinanti non elevate grazie anche alla presenza di condizioni meteorologiche che hanno favorito il rimescolamento dell’aria. Il laboratorio installato a Polvica presso la Scuola elementare, non lontano dal luogo dell’incendio, ha invece fatto registrare occasionali picchi nella concentrazione del particolato atmosferico e degli ossidi di azoto, che tuttavia non hanno dato luogo al superamento dei limiti di legge. Eventuali risultati di rilievo degli accertamenti in corso verranno diffusi sul sito dell’Arpac.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00