Attualità – Musica – ISON, un nome da non lasciare nel dimenticatoio. ISON è infatti il nome di un nuovo complesso musicale, composta da 5 giovani ragazzi campani, che sta già raggiungendo picchi molto alti di gradimento. La band è formata da Arcangelo Curci, la voce del gruppo, Benedetto “Ben” Romano, il chitarrista, Mario Urciuoli, il bassista, Daniele Franzese, il tastierista e il produttore, e Giacinto Maiello, il batterista. Il gruppo è nato da un’idea di Arcangelo Curci e di Ben Romano, che già avevano lavorato precedentemente in progetti minori; i due giovani artisti decidono di creare un progetto più serio e duraturo e creano quindi il progetto “ISON”, coinvolgendo altri giovani musicisti provenienti un po’ da tutti gli angoli della provincia, Curci e Franzese sono infatti di Camposano, Romano è di Ottaviano, Maiello è di Acerra, mentre Urciuoli è di Fuorigrotta.
Il nome del gruppo deriva dalla cometa, per l’appunto denominata ISON, che è passata un anno fa vicino alla terra. “La cometa è da sempre simbolo di un qualcosa di forte e di straordinario, ed è proprio questo che noi cerchiamo di rievocare con la nostra musica” afferma Arcangelo Curci, voce e cofondatore del gruppo. Forte e straordinario come quello che sta accadendo con il loro primo singolo, che sta avendo un incredibile successo, ben 3880 visualizzazioni su YouTube in 10 giorni. Il brano, “Memories”, è cantato interamente in inglese ed è stato inciso nella sala di registrazione di Daniele Franzese, mentre per il video il gruppo si è avvalso della collaborazione di Vincenzo Chierichiella, come direttore della fotografia, e della regista Dalila Pinesso, regista tra l’altro anche del video del singolo “Nu Juorn Buono” di Rocco Hunt.
“Memories” racconta delle difficoltà della vita, difficoltà che però devono essere superate senza mai abbattersi. “Memories è un inno per quelli che soffrono”, spiega Arcangelo Curci, “il brano vuole dimostrare come tutte le difficoltà della vita debbano sempre essere superate, senza mai arrendersi e senza mai perdere il sorriso”.
Il gruppo non è rimasto inosservato, sulla loro pagina Facebook hanno già intorno alle 600 preferenze, il loro video ha raggiunto picchi intorno alle 4000 visualizzazioni, i giornali stanno cominciando ad interessarsi a loro, Radiolive365 li sta mandando spesso in onda e presto saranno anche su RadioPuntoZero.
Le comete non sono mai state così lontane, a volte ritornano, ecco a voi gli ISON.
di Nello Cassese
