Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per un terzo mandato come Governatore della Regione Campania. La decisione arriva dalla Corte Costituzionale. Per i giudici, infatti, è incostituzionale la legge regionale della Campania promulgata nel recente periodo che consente al presidente della giunta regionale uscente, che ha già svolto due mandati consecutivi, di candidarsi per un terzo mandato. De Luca quindi non potrà ripresentarsi e lo stesso vale per Emiliano in Puglia. Piccato e ironico il commento di Vincenzo De Luca: “Straordinaria performance giuridica dell’alta Corte. Accolta una tesi strampalata, progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti. La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. Si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese la scritta: la legge è uguale per tutti”. Ora sarà bagarre per decidere l’erede di De Luca ma è indubbio che lo stesso governatore uscente avrà un ruolo fondamentale nei dialoghi politici. Out, per ora, il sindaco di Napoli. “Non mi candido a governatore della Campania, se i napoletani lo vorranno ci sarò per un secondo mandato da sindaco“: ha dichiarato Gaetano Manfredi a Sky Tg 24.
90
articolo precedente