CALCIO (Serie D) Primi movimenti societari per il Nola 1925. In vista della prossima stagione viene confermato Ciro Raimondo in qualità di Direttore Sportivo con la comunica di Daniele Flammia come Direttore Generale. Dirigente sportivo di lungo corso, nella sua carriera ha ricoperto cariche dirigenziali in club come Turris, Savoia, Potenza, Avellino, Cavese, Pompei e Real Casalnuovo. Inoltre, la società bianconera si riserva di ufficializzare il nome del nuovo allenatore nei prossimi giorni.
CALCIO (Seconda Categoria) Altri innesti nella rosa del Piazzolla FC. Arrivano in maglia azzurra il centrocampista Paolino Santella e gli attaccanti Gianluca Buonauro assieme al bomber Umberto Ciniglio, quest’ultimo autore di 40 centri nelle ultime tre stagioni con la maglia del Casamarciano. Inoltre, la società dei presidenti Giugliano (i due Felice, cugini omonimi), Napolitano e Bellonato annuncia l’acquisizione ufficiale del titolo di Seconda Categoria, obiettivo dichiarato per far ripartire il calcio nella frazione nolana.
VOLLEY (Prima Divisione maschile) Spettacolare Snie Energy Nola che vince la finale Play-Off contro Calvizzano e approda in Serie D. Nella gara-1 del 3 giugno, al PalaMerliano, i nolani si impongono 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) mettendosi già in posizione di vantaggio nella serie al meglio delle tre gare. Ma la prova di forza avviene nella gara-2 in quel di Calvizzano dove Nola, al termine di un match tiratissimo, vince di nuovo per 3-0 (31-33, 23-25, 25-27) chiudendo la serie sul 2-0 e rendendo ininfluente la gara-3. Un cammino fantastico per i vollisti bruniani frutto del dominio dell’intero girone Play-Off con sei vittorie in altrettanto gare (senza perdere un singolo set), passando per l’affermazione nell’infuocata doppia sfida di semifinale contro Cimitile (quest’ultima vittoriosa all’andata per 3-2 ma ribaltata al ritorno per 3-0) per poi concludersi con la doppia affermazione in finale. Una promozione meritata per lo storico e ambizioso team nolano ritornato sulle scene dopo anni di assenza nonostante i problemi di impianto (poi rientrati) che hanno caratterizzato parte della Regular Season e, soprattutto, con la voglia di riportare quanto prima il nome della città nelle categorie che contano.