“Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la trentottesima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo“. L’annuncio è arrivato direttamente da Giorgia Meloni. Sarà una svolta storica per l’Italia e punta – come sottolineato dalla stessa premier – a “rafforzare il rinnovato protagonismo del Sud”.
L’organizzazione dell’America’s Cup a Napoli consentirà, inoltre, di accelerare il piano di riqualificazione e rigenerazione per l’area di Bagnoli. Previsti anche nuovi lavori al sistema di trasporto pubblico, con investimenti per treni, tram e circa 260 bus elettrici. Il campo di gara della Coppa America sarà il lungomare della città, mentre i team avranno la loro base operativa e logistica a Bagnoli.
Nel frattempo il Team New Zeland poggia già gli occhi su Napoli aprendo una nuova posizione lavorativa su Linkedin per “ingegnere meccatronico” con stipendio annuo tra i 38 e i 78mila euro.
Ancora in via di perfezionamento, infine, secondo quanto riportato da Milano Finanza, il decreto Sport che contiene gli investimenti pubblici per organizzare la regata e per le strutture per l’Europeo di Calcio 2032, che l’Italia ospiterà insieme alla Turchia.