Sul luogo di lavoro l’abito fa il monaco e per dare un’idea di professionalità l’uomo deve indossare l’abbigliamento giusto.
Anzi, scegliere i capi più adatti è il primo passo verso una carriera di successo. Indossare un abito da uomo con stile, sapendo selezionare tessuto e colore in base anche alle occasioni di utilizzo, può essere, però, problematico.
L’errore di stile è dietro l’angolo e pure gli occhi dei colleghi puntati addosso!
L’abito uomo deve essere curato e di qualità, i vari capi, dalla giacca alla camicia, devono essere rifiniti e valorizzare la figura, ecco perché affidarsi a store online come Boggi Milano, con una selezione di prodotti made in Italy, davvero di pregio.
Quali sono i mai più senza nel look da ufficio di un uomo? Vediamo insieme i capi e gli accessori ai quali un vero businessman non può davvero rinunciare.
La giacca è l’indumento principe di un look maschile da ufficio che si rispetti. Deve essere della misura giusta, valorizzare la corporatura e nello stesso tempo abbastanza larga, così da poter essere abbottonata agevolmente da seduti, creando con le spalle una linea retta.
Per quanto riguarda la lunghezza, non deve terminare sopra la cintura e mai coprire totalmente i fianchi. Al momento dell’acquisto, la giacca va provata con le braccia stese lungo i fianchi, in orizzontale rispetto al pavimento, perché così si può capire se è della lunghezza giusta.
Sul colore, libero sfogo alla fantasia, soprattutto se si vuole portare un po’ di allegria in ufficio.
Il blazer maschile completa il look da ufficio, ma anche momenti di vita più ludici, come una serata con gli amici. È la qualità del tessuto che rende piacevole l’indosso della giacca: sullo store online della casa milanese c’è n’è davvero per tutte le occasioni, dalla pregiata lana, alla seta, ai tessuti antipiega e antimacchia, perfetti per un businessman sempre in viaggio.
La camicia è l’altro must have nell’armadio di un uomo d’affari. Bianca, in tinta unita e fantasia, l’importante è non indossare camicie hawaiane o di flanella.La camicia dovrebbe spuntare di circa 1 cm dalla giacca e le maniche devono essere non troppo né strette né larghe, questo per agevolare i movimenti.
Un abito maschile, oltre che da giacca e camicia, è composto dai pantaloni.
Anche qui bisogna fare attenzione: in ufficio sono vietati i jeans skinny o i pantaloni troppo larghi, perfetti, invece, quelli con doppia pinces o dal taglio slim fit.Per capire la giusta lunghezza basta mettersi seduti, se il pantalone sale di pochi cm rispetto alla calzatura, allora è quello giusto.
A proposito di scarpe, in ufficio è bene prediligere stringate o mocassini, le sneakers preferibilmente solo in occasione del casual friday. Evitare scarpe troppo colorate e soprattutto mai indossare calzature sporche o rovinate: l’attenzione ai dettagli è la prima regola che un uomo d’affari deve seguire.
La scarpa deve essere in accordo con il resto del look e soprattutto con il colore e modello della cintura.
Il look da ufficio prevede anche l’uso della cravatta, ma solo nelle occasioni più formali e se si è stufi delle solite cravatte monocolore, si può puntare su tessuti inusuali, colori accesi e fantasie originali, come le cravatte in seta con motivi geometrici o a fiori di Boggi Milano.
Gli uomini, oggi, sono molto attenti al loro look e amano indossare accessori per dare all’outfit quel tocco di classe e originalità. Dalla pochette, da inserire nel taschino della giacca, ai gemelli, all’orologio: il vero businessman sceglie dal suo guardaroba i capi con cura, perché sa quanto la prima impressione, in certi contesti, è quella che conta.