Si è conclusa con grande entusiasmo l’esperienza di Marta Brioschi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, che ha visto l’autrice protagonista di uno degli incontri più emozionanti per gli amanti del genere giallo e della letteratura per ragazzi.
In occasione della pubblicazione del nuovo romanzo In Alto Mare, edito da Be Strong Edizioni, l’autrice ha incontrato un pubblico caloroso e affezionato, che da anni segue le vicende dello scrittore franco-coreano Mae Son Jun, protagonista della fortunata serie firmata da Brioschi.
«È stata un’esperienza meravigliosa e intensa – racconta Marta Brioschi –. Incontrare i lettori che hanno amato i miei romanzi, sentire le loro domande, le loro emozioni, i loro legami con i personaggi, è qualcosa che dà senso a ogni parola scritta. Ho vissuto ogni firma, ogni sguardo, ogni stretta di mano come un dono prezioso.»
Durante i giorni del Salone, l’autrice ha anche presentato anche “Un anno di rime e di giochi. Filastrocche e passatempi per ogni mese” il suo nuovo progetto dedicato ai bambini delle scuole primarie, realizzato con le illustrazioni dell’artista, nonchè sua figlia, Isabella Zangirolami, ricevendo l’interesse e l’apprezzamento di educatori, famiglie e giovani lettori. Uno spazio ricco di emozione, dove la passione per la scrittura si è unita all’importanza della lettura fin dai primi anni.
Non sono mancati i momenti di confronto con blogger, youtuber e operatori del mondo editoriale, che hanno dedicato spazio a Marta Brioschi con interviste, approfondimenti e contenuti speciali sui propri canali, a conferma del crescente interesse verso la sua produzione letteraria.
L’incontro con il pubblico, il calore delle persone e l’energia del Salone hanno confermato il valore del rapporto diretto tra scrittore e lettore, così come la centralità della narrazione come ponte tra mondi e generazioni.
In Alto Mare e tutti i romanzi della serie Mae Son Jun sono disponibili sul sito ufficiale di Be Strong Edizioni.