Marzo dà il benvenuto alla Primavera: ecco i migliori eventi del mese tra Napoli e Avellino

Tanti gli eventi nel mese di marzo tra Napoli ed Avellino

di Annachiara De Fazio
Credits Photo Fondazione Ferrovie dello Stato

Tanti gli eventi che Marzo, mese che apre alla Primavera, proporrà tra Napoli, Avellino e le province.

Partiamo dall’area napoletana.

Nel primo weekend, l’8 marzo, il Museo di Pietrarsa tra Portici ed Ercolano organizza un evento speciale con apertura dalle 9:30 alle 19:30 con biglietto a 5 euro per le donne. Sempre sabato 8 marzo, si sottolinea che sarà il weekend di apertura gratuita per le donne ai musei, parche archeologico e complessi monumentali dell’area napoletana.

Ancora, a Napoli è stata aperta la casa museo su Roberto ed Ernesto Murolo, si può visitare il venerdì e il sabato dalle ore 10 alle 18 e la domenica dalle ore 10 alle 13:30.

Continua la programmazione del tabellone del teatro Diana. Il 12 marzo 2025 ci sarà Biagio Izzo con “Finchè giudice non ci separi”. Una commedia che vede protagonisti quattro amici separati e ognuno di loro dà consigli su come affrontare la nuova vita da separato.

Fino al 15 marzo, invece, presso il teatro Sannazaro c’è in programmazione “Festa di Montevergine”. Premio Flaiano 2024  per la migliore interpretazione femminile a Lara Sansone, è uno spettacolo diviso in tre atti con musiche di Raffaele Viviani e la regia di Lara Sansone.

Per tutto il mese di marzo, infine, presso il teatro Augusteo ci sarà in scena “Promessi suoceri” una commedia con Paolo Caiazzo. In scena ci sarà un incontro particolare con i futuri suoceri. Una commedia tutta da ridere. Al Teatro Diana, invece, c’è la prima nazionale del nuovo spettacolo con Biagio Izzo dal titolo “Finchè giudice non ci separi” in programma dal 12 al 30 marzo.

A Napoli sabato 22 marzo alla “Casa della musica” è previsto un unico concerto live dei Subsonica.

Venerdì 21 marzo, alle ore 20:30, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte organizza una serata gratuita (con prenotazione obbligatoria): previsti una conversazione scientifica e le osservazioni astronomiche del cielo di Napoli con gli astronomi di Capodimonte e dell’Unione Astrofili Napoletani.

Il 22 marzo 2025 torna Wine Spot – Vini della Ribalta, la seconda edizione del tour all’interno della splendida Villa Campolieto a Ercolano all’insegna dei vini, della musica e dello spettacolo.

A Napoli, poi, non perdete l’occasione di rivedere il restaurato murale di San Gennaro a via Duomo e di farvi una passeggiata (ogni domenica mattina) alla Mostra mercato dell’Antiquariato negli spazi dell’Ippodromo di Agnano dalle 07 alle 14.

Passiamo ora all’area avellinese. Ad Avellino, al Teatro Partenio, venerdì 7 marzo alle ore 21:00 presso ci sarà l’evento “L’eleganza in passerella”. Una serata all’insegna della musica, moda e spettacolo con la partecipazione straordinaria di Denny Mendez. L’ingresso all’evento è gratuito e sarà una serata ricca di divertimento e spettacolo. Sempre ad Avellino, ma allo Spaziotempo di via Nappi, domenica 23 marzo lo spettacolo è musicale con il percussionista berlinese Joss Turnbull che si esibirà live con il suo innovativo stile musicale suonando il tombak iraniano. Al teatro parrocchiale S. Alfonso Maria de’ Liguori di Avellino il weekend si apre con lo spettacolo teatrale “Porta americana” diretto e interpretato da Mattia Parrella.

Sabato 8 marzo 2025 alle ore 18:30, presso il Castello di Morra De Santis, si terrà l’evento “Dante per i borghi. Viaggio favoloso nell’Italia che c’è”. L’iniziativa celebra i borghi italiani, la cultura e il turismo attraverso la figura di Dante.

Il 10 marzo si terrà, presso l’ex carcere Borbonico, un laboratorio gratuito dedicato alle competenze trasversali. Sarà una grande occasione per approfondire tematiche importanti come la creatività e grandi temi. Il laboratorio permetterà di lavorare su varie tematiche per acquisire strumenti nuovi e sarà concentrato su una fascia di età che va dai 18 ai 35 anni. Una grande opportunità per la città. Al Museo Irpino, invece, fino al 30 maggio è ancora visitabile la mostra “Lucy. Sogno di un’evoluzione” del celebre fumettista e disegnatore Tanino Liberatore.

Per gli amanti delle sagre, Mirabella Eclano il 9 marzo ospita la XV Edizione della “Disfida del Soffritto di Maiale”. Il 23 marzo, invece, a Mirabella Eclano ci sarà la famosa “Disfida del Soffritto”, dove le comunità locali si sfideranno nella preparazione del soffritto.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00