E’ morto il regista Pasquale Squitieri, una vita sul filo della cinematografia e della politica

di Marco Sigillo

E’ morto all’età di 78 anni il regista napoletano Pasquale Squitieri, si trovava all’ospedale Villa San Pietro a Roma, dove era ricoverato da tempo. Cominciò la sua carriera di regista tra gli anni ’60 e ’70, trovando il successo con film come “Io e Dio”, “Django sfida Sartana” e “La vendetta è un piatto che si serve freddo”, gli ultimi due ispirati al genere spaghetti western tanto in voga in quegli anni e firmati con lo pseudonimo William Redford. Giunto al successo ben presto, esplorò temi storico politici con opere che non mancarono di suscitare polemiche, come la pellicola realizzata nel 1999 dal titolo “Li chiamarono…briganti”, in cui Squitieri dava voce alle storie di brigantaggio nel sud Italia, e che fu ritirato dalle sale pochi giorni dopo l’uscita per motivazioni mai del tutto chiarite. L’interesse per la politica lo portò ad avvicinarsi alle posizioni di Lotta Continua, salvo poi spostarsi su posizioni di destra, arrivando a sedere in Senato nel 1994, tra le fila di Alleanza Nazionale. Importante nella sua vita la storia d’amore vissuta con l’attrice Claudia Cardinale, sua compagnia anche sul set di diversi suoi film, dalla quale ebbe anche una figlia, Claudia. L’attrice ed ex compagnia lo ricorda oggi come un uomo che non si è mai allineato alle idee dominanti ed ha sempre pagato artisticamente e privatamente le sue scelte. I funerali si terranno a Roma nella Chiesa degli Artisti.

di Marco Sigillo

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00