Nola: emozioni e tradizioni con “La Passione di Cristo” a Piazzolla

Intensa e interessante rievocazione nella frazione di Nola

di Redazione Zerottouno News

Grande successo per “La Passione di Cristo”, vibrante rievocazione in costume che ha emozionato e stupito nella frazione Piazzolla a Nola. Organizzato dalla Pro Loco Piazzolla, con il patrocinio della Regione Campania, in collaborazione con la parrocchia Immacolata, l’evento ha visto coinvolti oltre 120 figuranti e ha raccolto grande favore di pubblico

La manifestazione si è svolt in concomitanza con la celebrazione delle Palme, la sacra rievocazione storica degli ultimi giorni di Cristo. L’evento, giunto alla seconda edizione, merita di essere citato tra le iniziative degne di encomio al pari delle più blasonate che hanno luogo nel nolano. Ne è dimostrazione il gran numero di persone accorse anche dai paesi limitrofi, assiepatesi sugli spalti e sulla gradinata, e la soddisfazione espressa dagli scroscianti applausi.

A promuovere l’iniziativa è stata la Pro Loco Piazzolla, diretta dal presidente Luigi Sorrentino, che ha bissato l’esperienza dell’anno precedente arricchendola e perfezionandola attraverso un labor limae meticoloso, che ha richiesto e favorito la collaborazione di diversi attori presenti sul territorio e che, scesi in campo a diverso titolo, per lo più in forma gratuita, hanno agito sinergicamente per la buona riuscita dell’evento.

Centinaia, tra volontari, filantropi, partner, sponsor e fedeli hanno cooperato e partecipato convergendo intorno alla figura di Don Salvatore Luminelli, stimato parroco della parrocchia Immacolata di Piazzolla, che ha aperto l’iniziativa accogliendo la copiosa folla di spettatori con una riflessione densa ed efficace, offerta per richiamare al senso più profondo della Passione di Cristo e, dunque, della Pasqua.

La rappresentazione ha avuto inizio alle 20,30 in una cornice capace di per sé di effondere fascino, quale è la piazza comunale “Gaetano Tuccillo”, resa ancora più suggestiva dalle esatte scenografie che hanno riprodotto i luoghi simbolo della Passione: dal Cenacolo al Getsemani, dal pretorio di Ponzio Pilato al Monte Calvario dove si consuma l’ultimo, drammatico atto della crocifissione. Come in uno sposalizio perfetto, anche il clima mite ha contribuito a impreziosire la serata; insieme con i giochi di luce, le fiamme dei bracieri, i costumi di scena dei figuranti e la comprovata bravura degli attori diretti dal regista Nunzio Della Marca, si è fornito agli astanti una prospettiva inedita sul percorso pasquale, un riadattamento autentico e corale, a tratti segnato dalla straniante crudeltà vissuta dal Cristo, esibita e raccontata senza alcun nascondimento, per accendere un faro sull’ostinato amore che il figlio di Dio ha incarnato per l’umanità.

La drammatizzazione è stata inframmezzata da spezzoni video, musiche a tema e giochi di luce, dai cambi di scena posti lungo il perimetro della piazza, dai dettagli curati per tutto il percorso itinerante della via Crucis: una polifonia toccante che ha risuonato nel cuore degli spettatori, secondo la lettura e la reinterpretazione del regista e sceneggiatore Nunzio Della Marca.

La Pasqua è senza dubbio la più significativa ricorrenza cristiana e una delle tappe religiose sentite con maggiore intensità. La “Passione di Cristo” inscenata dalla Pro Loco Piazzolla si inserisce nel solco degli eventi più suggestivi che hanno luogo in Campania nel periodo pasquale, sollecitando nel fedele il rimando alla Speranza che si cela nell’atrocità della passione: “è notte, è buio, ma non totalmente. Dio ha disseminato in quell’esperienza di dolore delle soste di luce”, come ricordava don Luigi Epicoco nella sua riflessione, condivisa con il pubblico prima della rievocazione teatralizzata; ed è proprio da questa esperienza di condivisione e solidarietà che abbraccia religiosità, cultura, storia e turismo che la comunità piazzollese tutta può raccogliere i frutti del proprio impegno proseguendo nel percorso di cittadinanza attiva e rivitalizzante come auspicato dagli organizzatori dell’evento.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00