É arrivato il pronunciamento della Fondazione Festa dei Gigli in merito alla ballata del 22 giugno 2014. L’organo ha deliberato che le paranze di Trinchese e dei Volontari si sono rese colpevoli di aver ritardato lo svolgimento della Festa, dando vita ad una sorta di testa a testa fra di loro e lasciandosi andare ad esibizioni di “forza” inutilmente prolungate. Alla luce di questi fatti la Fondazione ha deciso di sospendere le due paranze per un anno. Fin qui tutto lineare, ma il “colpo di scena” è dietro l’angolo e si trova sul medesimo documento che condanna Trinchese e Volontari. La stessa Fondazione che ha emesso la condanna infatti, l’ha anche sospesa, adducendo le seguenti motivazioni:
1) quella del 2014 era la prima festa sotto il vessillo UNESCO
2) la Fondazione non vuole esercitare un ruolo di “ammaestratore” ma auspica una buona collaborazione
3) altri gigli hanno in modo diverso contribuito ai ritardi
4) le paranze sospese sono già state impegnate per la festa 2015
Come prevedibile la controversa decisione ha acceso la piazza nolana che in merito discute e si confronta animatamente.
