Nola: il Duomo e i suoi misteri protagonisti delle Giornate Europee del Patrimonio

di Redazione Zerottouno News

L’arte di condividere” è il tema scelto per le Giornate Europee del Patrimonio 2018 che a Nola accenderanno i riflettori sul Duomo e sulle sue meraviglie più nascoste. L’associazione Meridies ha organizzato per l’occasione un inedito percorso nella fabbrica più importante della città, tra i sottotetti, il campanile e altri luoghi solitamente inaccessibili. Un percorso animato da aneddoti, tracce del passato e opere d’arte che porterà i visitatori a guardare da una prospettiva tutta nuova la cattedrale nolana.

Inoltre, in questa occasione, nella chiesa dei Santi Apostoli, sarà inaugurata la mostra “Il Mosaico dell’aquila: da Nola a Capua/da Capua a Nola”, dedicata all’emblema rinvenuto nell’insula episcopale di Nola nel secolo XIX e oggi custodito nel Museo Provinciale Campano. Contemporaneamente al museo di Capua saranno esposti reperti provenienti dal sito di Santa Maria Assunta in Pernosano, che testimoniano lo stretto legame, nel periodo longobardo, tra il principe di Capua e il sito del vallo di Lauro.

«Grazie alla collaborazione tra l’associazione, il Museo Diocesano di Nola e il Museo Provinciale Campano di Capua – spiega Michele Napolitano presidente di Meridies – torna a Nola, dopo 150 anni, un meraviglioso mosaico rinvenuto durante i lavori di ricostruzione della Cattedrale ottocentesca. Una operazione interamente finanziata dalla SanaDomus – S.I.M. progetti s.r.l. a cui va il nostro plauso per aver scelto di investire in cultura per la città».

Le attività rientrano nell’ottava edizione di SettembrArte, la rassegna culturale curata dall’associazione nolana.

Di seguito tutte le informazioni utili:

22 Settembre – visite guidate dal Salone dei Medaglioni del Palazzo vescovile di Nola (via San Felice 30) ore: 17.00 – 18.15 – 19.30 – 20.45. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria (3475461957).

23 Settembre – Visite guidate dal Salone dei Medaglioni 17.15 – 18.15 – 19.30 – 20.45. Salone dei Medaglioni del Palazzo vescovile di Nola (via San Felice 30) ore: 17.00 firma del protocollo di intesa tra il Museo Diocesano di Nola e Museo Provinciale Campano di Capua Interverranno:

Dott. Michele Napolitano – Presidente associazione Meridies

Dott.ssa Antonia Solpietro – Direttrice Museo Diocesano di Nola

Dott. Mario Cesarano – Direttore del Museo Provinciale di Capua

Dott. Luigi De Cristofaro – Delegato ai Beni Culturali della Provincia di Caserta

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria (3475461957).

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00