La città di Nola da giorni è al centro delle cronache per la follia di un ragazzo che in auto ha creato scompiglio in centro dopo una lite con la ragazza. L’ultimo di una lunga serie di disordini creati in centro da ragazzini. Tanti i casi negli ultimi mesi sottolineati soprattutto dai cittadini del centro storico che da anni chiedono a gran voce cambiamenti. Diverse le amministrazioni succedute ma pochi i cambiamenti. Non cambia invece l’impegno dei cittadini che però restano con degli interrogativi: perchè non si fanno azioni drastiche? Si vuol favorire qualcuno?
Tante negli anni anche le richieste protocollate, sia in Comune che in Procura, da privati cittadini e da comitati ed associazioni. Molto attiva l’associazione Nola-Bordeaux che di recente ha fatto richiesta di cambiamenti alla Procura e, tramite il suo rappresentante, dott. Alfredo Mazza, ha mostrato disponibilità a collaborare per regolamentare la movida incontrollata nel rispetto del diritto alla salute. Nonostante vengano comprese le esigenze economiche e imprenditoriali dei commercianti, i cittadini chiedono a gran voce che ci siano regolamenti idonei a garantire calma e vivibilità in centro.
Diverse le richieste:
- Immediato ripristino dell’ordinanza commissariale del 2021 per il controllo della movida (chiusura anticipata dei locali e divieto di alcolici d’asporto dopo le 21, ndr).
- Presidio di polizia municipale fisso h24 in zona municipio.
- Rafforzamento dei controlli.
- Blocco e regolamentazione dei locali che vendono alcolici e che producono musica ad alto volume.
- Orario di chiusura anticipata, anche non oltre la mezzanotte.
I cittadini dei comitati, oltre al diritto alla salute, si rifanno alla recente sentenza della Corte di Cassazione che prevede la responsabilità in capo al Comune per gli schiamazzi in centro che disturbano il sonno. Gli stessi cittadini, inoltre, lamentano la poca collaborazione delle autorità nel discutere le loro proposte. Che possa essere questo il momento giusto per ripristinare un confronto costruttivo sulle regolamentazione della movida?
