Ancora telecamere a Nola. Un affascinante viaggio nella terra di San Paolino, quello in cui la Pro Loco di Nola, con la grande rete delle Pro Loco Italiane, ha accompagnato nelle scorse ore la conduttrice Adriana Volpe. Le Basiliche Paleocristiane, Paolino ed i suoi Gigli che svettano verso il cielo al centro del focus di Linea Verde Tradizioni su RAI 1.
Il Presidente della Pro Loco di Nola, Giuseppe Bianco, con la troupe di Linea Verde Tradizioni, hanno invitato l’Italia ad immergersi nella travolgente esperienza della Festa dei Gigli.
“Grazie a quanti ci hanno accompagnati in questa bella esperienza – sottolineano dalla Pro Loco Nola – Nicola e Feliciano Natalizio e per la Musica della Festa, Giuseppe Tudisco per la costruzione delle nostre macchine a spalla, Lello Guerriero per la figura del capoparanza con Guido Lombardi ed i tanti cullatori intervenuti, Enzo Cutolo giovane Maestro di Festa, don Mimmo De Risi che ci ha accolto in Cattedrale e Antonia Solpietro che ci ha spalancato le porte del Museo Diocesano, e grazie ai frati Cappuccini per la cordiale ospitalità. Una bella esperienza che i volontari della Pro Loco hanno felicemente condiviso con Pro Loco UNPLI, UNPLI Campania, Pro Loco Cimitile Città delle Basiliche Paleocristiane” e Pro Loco Baiano“.