Si torna a correre e a programmare: il punto sulla calda estate dello sport a Nola

Dante Venanzio Mercogliano Dante Venanzio Mercogliano2 Luglio 20232 min

Soddisfazione e trofei nel Running a Nola. Mentre a Nola si era in pieno clima da Festa dei Gigli, infatti, sabato 25 giugno Antonia Tudisco ha conquistato il primo posto nella sua gara dei 1000 metri della Coppa Cristofaro portando l’ASD Nola Running di nuovo sul gradino più alto del podio.

Ancora tutto in stallo, invece, per il Nola 1925. Ritornati in Eccellenza dopo 5 anni, regna il silenzio in casa bianconera coi tifosi che attendono di sapere novità su progetti e ambizioni per il prossimo campionato. Campionato che dovrebbe vedere, in teoria, il Nola collocato nel Girone B assieme alla Mariglianese, le salernitane Sarnese, Agropoli, Buccino Volcei, Calpazio, Costa d’Amalfi, Giffoni Sei Casali, Pro Sangiorgese, Castel San Giorgio, Baronissi, Scafatese e Faiano, le avellinesi Cervinara, Solofra e Virtus Avellino e la beneventana Apice. Tutto ciò al netto di fusioni, ripescaggi e rinunce con l’organico che sarà ufficializzato dalla FIGC Campania tra la fine di luglio e gli inizi di agosto per poi procedere alla presentazione dei calendari.

Non si fa trovare impreparato invece il Nola York che, per il suo secondo campionato di Prima Categoria, ha già scelto il suo nuovo mister. Si tratta di Francesco Bussone, già ex Nola, con quest’ultimo pronto a calarsi nella realtà bruniana: “Avevo l’opportunità di scegliere squadre di categorie superiori, ma una volta arrivata la chiamata del Nola York non ho avuto problemi ad accettare subito. Società sana e gruppo coeso con un progetto lungimirante. Sono felicissimo di questa mia scelta“.

Guarda al futuro anche il Nola Città dei Gigli di volley, con le iscrizioni alla scuola federale di Pallavolo olimpica e paralimpica per la stagione 2023-2024. Potranno partecipare tutti coloro nati negli anni tra il 2006 e il 2018 con le lezioni che avranno il via nel mese di ottobre.

Aperte anche le iscrizioni per la scuola calcio femminile Alba Nolana che si prepara così alla nuova stagione (per info 3387014945).

Piccoli passi in avanti, dunque, per lo sport nolano in avvicinamento ad una nuova stagione ricca di impegni e di emozioni.

Dante Venanzio Mercogliano

Dante Venanzio Mercogliano

Classe 1987, Nolano doc. Paroliere della Festa dei Gigli, poeta, scrittore, istruttore in palestra. Calciofilo convinto, accanito sostenitore, in particolare, del Nola 1925 e di tutti gli sport che possano portare in alto il nome della città. Ama viaggiare, ascoltare musica Rock e impegnarsi nel sociale: "Per me il mondo deve essere un posto equo per tutti".

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.