Nola: una mostra per l’arte della cartapesta

di Redazione Zerottouno News

Una sezione museale interamente dedicata alla cartapesta che esalti e valorizzi l’antica tradizione locale la cui massima espressione è rappresentata dai Gigli. L’ambizioso progetto fu lanciato poche settimane fa dall’associazione Mu.Sa. Venerdì 15 giugno, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Maria La Nova, l’anteprima dell’evento con l’esposizione di una parte delle opere che andranno a costituire la sezione stabile della cartapesta nei locali del museo storico archeologico di via Senatore Cocozza. In mostra, oltre ai lavori di artisti cartapestai di fama nazionale come Ezio Flammia e Claudio Cuomo, noto artista napoletano, anche alcuni pregevoli rivestimenti dei Gigli di Nola risalenti agli anni 40 e 50 ed opere sacre attualmente custodite nella Curia Vescovile.

Alla cerimonia di inaugurazione che vedrà la partecipazione del vescovo di Nola, mons. Francesco Marino, prenderanno parte, dopo i saluti del presidente dell’associazione di Mu.Sa Raffaele Soprano, il direttore del museo storico archeologico Giacomo Franzese, l’artista Ezio Flammia che, con il maestro Vittorio Avella e l’architetto Maurizio Barbato ha curato la ricerca delle opere e l’allestimento della sezione, ed il prof. Antimo Cesaro, già sottosegretario al Ministero per i Beni culturali nella precedente legislatura. Nel corso della manifestazione sarà presentato anche il bando “Prendi Parte” promosso dal Mibact a cui  Mu.S.A. ha partecipato con un proprio progetto denominato “Ricartapestiamo” che, se approvato, consentirà a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni di apprendere l’arte della lavorazione della cartapesta entrando in circuiti di prestigio e creandosi, in tal modo, anche un nuovo indotto economico e lavorativo  per la città di Nola. A curare l’accoglienza degli ospiti gli alunni dell’istituto Masullo-Theti guidato dalla dirigente scolastica Annamaria Silvestro.

“Valorizziamo un’arte di grande prestigio, ancora poco apprezzata, che possa dare il giusto valore a ciò che da sempre caratterizza il cuore dei gigli, vale a dire il rivestimento – spiega il presidente dell’associazione MU.SA Raffaele Soprano – .Con questa anteprima, che costituisce soltanto l’inizio di un percorso che MU.S.A intende portare avanti, puntiamo a recuperare un’antica tradizione la quale, stante il ruolo oggi assunto dalla Festa, risulta determinante per l’immagine della città e connota la festa stessa di quella identità della quale la cartapesta costituisce  massima espressione”.

La mostra resterà aperta al pubblico dal 16 al 26 giugno (dalle ore 20 alle ore 24). In questi giorni la chiesa di Santa Maria La Nova ospiterà una serie di eventi culturali che arricchiranno ulteriormente la ricca proposta in vetrina.  L’evento è sostenuto dal gruppo Napolitano Case e Yeshome di Francesco Napolitano, da Sas Consulting, E-on Energia in movimento, l’hotel dei Platani e Villa Minieri Eventi.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00