Si è svolta anche nei locali dell’ospedale di Nola “la supplica”, uno dei momenti religiosi più sentiti dai fedeli. “La supplica”, infatti, si celebra l’8 maggio, ovvero, il giorno della supplica alla Madonna di Pompei, e la prima domenica di ottobre, giorno in cui la Chiesa cattolica celebra la Madonna come Regina del Santo Rosario. A scegliere queste due date cruciali fu il beato Bartolo Longo, l’uomo che diede il via alla devozione della Madre di Dio a Pompei. Il 7 ottobre è la data per la preghiera del rosario, mentre l’8 maggio è quella della festa per l’apparizione dell’arcangelo san Michele al Monte Gargano nelle Puglie. A Nola anche i pazienti ricoverati e allettati nel nosocomio locale hanno potuto celebrare l’importante appuntamento religioso grazie alla messa e alla benedizione celebrate dal cappellano dell’ospedale, don Carlo Giuliano, nella mattinata dell’8 maggio. Assieme a lui e ai pazienti hanno partecipato anche membri del personale sanitario.