Nolano: un pellegrinaggio giubilare contro l’inquinamento del territorio

Fa parte del pellegrinaggio "Laudato Si"

di Redazione Zerottouno News

Il pellegrinaggio giubilare che la Conferenza episcopale campana (Cec) ha organizzato per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ farà tappa anche nella Diocesi di Nola. Lo Stir di Tufino, i Regi Lagni, le cave di Polvica sono alcuni dei luoghi che saranno visitati durante il percorso in programma sabato 17 maggio 2025.

Il pellegrinaggio promosso da tutti i vescovi della Campania è uno segno forte di speranza e sinodalità. Insieme, seguendo Cristo, vogliamo tenere alta l’attenzione sulla cura della nostra terra perché si faccia quanto necessario per sanare le ferite prodotte e si evitino ulteriori danni all’ambiente che sono causa della sofferenza e della morte di tante persone, di ogni età. Come ci ha chiesto Papa Leone XIV, camminiamo insieme come Chiesa unita, per essere luce su questa terra, per custodire il Creato portando pace e giustizia“: lo sottolinea il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino.

Alle 10:30, il gruppo di pellegrini, provenienti dalla Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, sarà accolto presso il Seminario vescovile. Quindi si metterà in cammino per raggiungere località Schiava in Tufino dove si susseguiranno le riflessioni del vicario episcopale per la carità e la giustizia della Diocesi di Nola, don Aniello Tortora, del sindaco di Tufino, Michele Arvonio, del sindaco di Casamarciano, Clemente Primiano e del referente del Comitato spontaneo “Respiriamo pulito”, Gennaro Allocca.

Nel pomeriggio, alle 15:30, il pellegrinaggio farà tappa in località Polvica, per un momento di riflessione dedicato alle Cave e ai Regi Lagni, per giungere poi, alle 18:00 al Santuario della Madonna della Speranza (Convento di San Vito) in Marigliano, zona interessata dal fenomeno delle polveri sottili insieme a Pomigliano d’Arco e San Vitaliano. Presso il Santuario è in programma una tavola rotonda sulla cura del Creato alla luce della Laudato si’ con testimonianze di speranza dei referenti di Plastic-free, Isde Medici per l’Ambiente, Impronta Solidale di Caritas Nola e la conclusione del vescovo Francesco Marino. Uno spettacolo musicale accompagnato dalla lettura di passi della Laudato si’ chiuderà la giornata. I pellegrini pernotteranno presso il Seminario e riprenderanno il cammino il 18 mattina per raggiungere la Diocesi di Acerra.

La Chiesa di Nola è in prima linea per la tutela dell’ambiente dal 2000, quando in Campania scoppiò l’emergenza dei rifiuti. Insieme ai sindaci del territorio ci impegnammo per evitare che le nostre zone diventassero la “pattumiera” della Campania –  spiega il vicario episcopale don Aniello Tortora Insieme a tanti abbiamo chiesto di ascoltare il grido della nostra gente, vittima dello scempio portato avanti da sistemi collusi con la camorra. Continuiamo a tenere alta l’attenzione e continuiamo ad impegnarci per risvegliare le coscienze e educare alla cura della Casa comune, perché si proceda con le bonifiche e perché nessuno più abusi della nostra terra“.

Il pellegrinaggio giubilare della Conferenza episcopale campana inizierà venerdì’ 16 maggio 2025, dal Santuario della Beata Vergine di Pompei, per concludersi, il 24 maggio 2025 nell’Arcidiocesi di Napoli.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00