Ha attraversato tutte le forme espressive teatrali nei suoi diversi filoni drammaturgici. Un’attrice eclettica che ha vissuto tutte le stagioni dello spettacolo napoletano e nazionale, dalla sceneggiata degli anni ’50 alle nuove proposte degli autori emergenti del nuovo secolo. La terza serata del Positano Teatro Festival è dedicata a una delle attrici molto care a Eduardo, Isa Danieli, che aprirà la serata con lo spettacolo “Raccontami – Una passeggiata Devota”, in cui omaggerà i grandi maestri che ha incontrato nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera artistica: “Gli autori di teatro che hanno accompagnato il mio viaggio di donna e di attrice- dice- da Eduardo alla drammaturgia contemporanea”.
Danieli è già nell’albo d’oro dei premi del Festival; nel 2003 le fu assegnato il premio Ruccello, ma nel 2006 le è stato attribuito anche il premio Flaiano alla carriera. Dopo lo spettacolo, in Piazza dei Racconti, la serata continua con l’attribuzione dei premi Gerardo D’Andrea, che quest’anno sono stati assegnati a Davide Sacco, 34 anni, giovane regista, musicista e sceneggiatore, per la sezione nuova drammaturgia. Sacco, da settembre 2021, è codirettore insieme a Francesco Montanari del Teatro Manini di Narni. Recentemente ha diretto i testi da lui scritti: “L’uomo più crudele del mondo” con Francesco Montanari e Lino Guanciale, e “Napoleone. La morte di Dio” ancora con Guanciale e Simona Boo. Altra premiata della serata sarà l’attrice Anna Ferraioli Ravel per la sezione nuovi protagonisti. Sergio Rubini l’ha scelta per interpretare Titina De Filippo nel film “I fratelli De Filippo”, che le è valso la candidatura ai Nastri D’argento come migliore attrice e ai David di Donatello come miglior interprete della canzone “Faccio a polka” di Nicola Piovani. Entra poi a far parte del cast di “Scordato”, l’ultimo film di Rocco Papaleo. Ultimamente ha vestito i panni di “Elvira” in “Zamora”, l’opera prima di Neri Marcorè, e quelli di “Sabry Mazzalupi” in “Un altro ferragosto” di Paolo Virzì. Con la sua casa di produzione, Abuelita, si dedica alla scrittura e alla produzione di documentari che approfondiscono il rapporto tra vecchie e nuove generazioni.
Il Premio Gerardo D’Andrea a Davide Sacco e Anna Ferraioli Ravel sarà opera delle artiste allieve dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Martina Apicella e Francescapia Imbembo. Presenta Martina Carpi, Direzione artistica di Antonella Morea. Il festival è patrocinato dal Comune di Positano. Ingresso libero.