Positano: sequestro all’interno del complesso “Villa Treville”

Il complesso era la storica casa del regista Franco Zeffirelli

di Redazione Zerottouno News

La Sezione Operativa Navale della Guardia di finanza di Salerno ed il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, hanno notificato ed eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo, emessa dalla Sezione Riesame del Tribunale di Salerno, relativa alla ipotizzata consumazione di reati urbanistici -edilizi, ambientali e paesaggistici presso il Luxury Hotel “Villa Treville” a Positano, storica casa del noto regista Franco Zeffirelli ed icona dell’ospitalità di lusso, struttura conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Il provvedimento cautelare è scaturito all’esito del gravame proposto dalla Procura della Repubblica di Salerno avverso il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari di Salerno aveva rigettato la richiesta di sequestro preventivo avanzata dalla Procura e fondata sulla ritenuta illegittimità  delle opere edilizie in corso di realizzazione presso l’immobile denominato “Villa Maura”, facente parte del  più ampio complesso edilizio denominato “Villa Treville”. Il Tribunale per il riesame, recependo integralmente i motivati rilievi contenuti nell’atto di appello, ha invece, ritenuto la sussistenza dei reati contestati, disponendo il sequestro preventivo del corpo di fabbrica destinato, in ipotesi, ad ampliare la ricettività del noto complesso turistico alberghiero.

La complessa attività è scaturita da un sopralluogo, avvenuto nel febbraio 2024, da parte dei militari del Servizio Navale della Guardia di finanza di Salerno e del Nucleo Carabinieri T.P.C. di Napoli, nel quale veniva individuata la presenza di lavori edili in corso d’opera all’interno della struttura. In particolare, sulla base dei sopralluoghi e all’esito degli approfondimenti investigativi, veniva accertata la realizzazione di una serie di opere edilizie costruite in assenza di  titoli abilitativi ed in contrasto con il regime vincolistico previsto nella zona di intervento. L’ipotesi investigativa risulta suffragata anche dalle risultanze di una consulenza tecnica disposta dalla Procura in fase di indagini.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00