Altre novità per il processo di costruzione delle fogne nella frazione di Piazzolla a Nola. A comunicarle è lo stesso sindaco Carlo Buonauro: “È stato siglato l’accordo con EIC e GORI per il trasferimento dei primi tratti delle fognature di Piazzolla. Realizzate nella prima fase del finanziamento POR FESR 2007/2013, conclusasi nel 2016, non erano mai state collaudate. L’iter amministrativo si era arenato insieme al finanziamento della seconda fase del progetto. Dopo aver recuperato il finanziamento della Seconda Fase, i cui lavori sono ora in corso e viaggiano in maniera spedita, abbiamo avviato insieme a EIC e GORI la verifica dello stato di consistenza della Fase 1, collaudando finalmente un pezzo importante di quella prima fase“.
“E’ in corso di verifica la restante parte realizzata fino al 2016 – ha poi sottolineato – Abbiamo quindi potuto siglare, con il delegato della frazione, l’assessore ai lavori pubblici e la dirigente dell’UTC, il trasferimento della fognatura perfettamente funzionante dal Comune di Nola a GORI ai fini della messa in esercizio immediata. I tratti messi in esercizio riguardano una parte di Via Napoli, Via Cinquevie, Via Pozzoceravolo e un tratto di Via San Gennaro, per un totale di 1,7 km di fogna nera“.
