“Ranch” di Salmo: l’album che ridefinisce il rap italiano

Ancora un successo per il rapper sardo

di Andrea Passero

Con “Ranch”, il nuovo lavoro discografico rilasciato il 9 maggio 2025, Salmo non si limita a pubblicare un altro album: compone un manifesto personale e artistico che si impone come uno dei dischi più importanti dell’anno. Dopo anni di successi e provocazioni, l’artista sardo si reinventa ancora una volta, spingendosi oltre le barriere del rap tradizionale e offrendo un viaggio introspettivo dal forte impatto sonoro e visivo.

Un titolo, un rifugio

“Ranch” è il nome che Salmo ha scelto per rappresentare il suo spazio mentale e fisico di libertà, ispirato alla sua terra d’origine, la Sardegna. Lontano dalla frenesia urbana, il rapper ha ritrovato l’equilibrio necessario per dare forma a un progetto intimo e ambizioso. Il disco riflette questa scelta esistenziale: è un ritorno all’essenza, ma senza rinunciare alla sperimentazione.

Sedici tracce, una sola visione

Ogni brano dell’album è parte di un disegno più ampio. Le tracce si muovono tra momenti di pura energia e riflessioni profonde, alternando beat taglienti a suoni più morbidi e atmosfere introspettive. Tra i momenti più significativi spiccano “Incapace”, una ballata scura e sincera, e “On Fire”, un’esplosione di rabbia e carica. Presente anche una collaborazione simbolica con Kaos, nel brano “Bye Bye”, un vero e proprio passaggio di testimone tra generazioni.

Musica e cinema si incontrano

A rendere “Ranch” ancora più unico è la componente visiva: ogni canzone è accompagnata da un videoclip, e tutti i video – girati in Bulgaria – si intrecciano in una narrazione distopica continua, costruita come un unico film. Un progetto mai tentato prima con questa coerenza e intensità nel panorama italiano, che posiziona Salmo anche come regista della propria visione artistica.

Una tournée globale per un messaggio universale

Il 6 settembre, il tour mondiale prenderà il via da Milano con l’evento speciale “Lebonski Park”, un’esperienza immersiva tra musica, scenografie e visioni post-apocalittiche ispirate all’album. Seguiranno tappe internazionali che porteranno Salmo da Berlino a New York, confermandone la crescente influenza anche oltre i confini italiani.

Un disco che resterà

“Ranch” è un’opera difficile da catalogare: è rap, ma è anche cantautorato, elettronica, Cinema. È un atto di coraggio, una dichiarazione d’identità. Salmo firma il suo lavoro più maturo, complesso e sincero. Non solo uno dei migliori dischi dell’anno: forse uno di quelli destinati a lasciare un segno nel decennio.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00