La Galleria D’Arte Taimeless di Taormina, uno dei siti d’arte più importanti d’Italia riapre. Chiusi da qualche mese per lavorare sui nuovi spazi artistici e ripartire con un nuovo slancio.
La Mano di Taimen è una mano di lava, due mani in una. La mano del Re Tauro e la mano di sua moglie Menia, fondatori di Taormina. Installata all’esterno della Galleria Taimeless di Taormina, sul palmo della mano ce raffigurata una Clessidra Vulcano, che segna il tempo e la forza. Appoggiare il palmo della propria mano su Taimen allunga la la vita e l’amore.
Era il 23 marzo 2024 e l’apertura di Taimeless fu preceduta da una straordinaria Serata di Gala tenutasi nella storica e prestigiosa location di Palazzo Ciampoli, dove, sin dal pomeriggio, giunsero a Taormina migliaia di invitati e nel corso dell’evento le pur ampie sale del palazzo apparvero piccole per accogliere la folla che saliva copiosa dalla Scalinata Ciampoli. Critici d’arte di spessore internazionale, amici dei tre proprietari della Galleria, figure istituzionali, artisti, designer, tutti insieme si godettero una serata all’insegna dell’Arte, unica nel suo genere, circa 4500 persone, arrivate da tutte le parti del mondo, una cosa unica e rara per una Galleria d’Arte.
Taimeless è una galleria d’arte globale specializzata nell’esposizione di opere moderne, contemporanee e classiche, collabora attivamente con molti artisti di fama internazionale. I suoi fondatori, impegnati da lungo tempo nella promozione di programmi culturali ed eventi artistici in tutto il mondo, presentano una variegata gamma di opere che spaziano attraverso diverse forme d’arte, tra cui pittura, disegno, scultura, installazione e fotografia. La galleria si distingue per il suo impegno nel promuovere sia artisti emergenti che consolidati, coltivando legami che attraversano le generazioni artistiche. In aggiunta alla sua programmazione espositiva, i tre co-fondatori Francesco Chinnici, Antonio D’Aveni e Stefano Sciacca, dedicano grande attenzione alla collaborazione diretta con i loro collezionisti, offrendo servizi personalizzati di consulenza artistica e assistenza nella costruzione e arricchimento delle loro collezioni. Inoltre, la galleria facilita la realizzazione di mostre museali, progetti speciali e commissioni per collezioni pubbliche e private.
La galleria ha ospitato opere di artisti internazionali del calibro di Lucio Fontana, Zhu Wei, Lorenzo Chinnici, Sam Francis, Achille Laugé, Maximilienn Luce, Mimmo Rotella, Giuseppe Santomaso, Renato Guttuso, Alberto Magnelli, Andy Warhol e tante altre le mostre in arrivo. Presentiamo con integrità e discrezione solo le opere d’arte più straordinarie dei propri collezionisti. La Galleria si distingue per la collaborazione con curatori di fama mondiale, contribuendo alla realizzazione di mostre di rilevanza storica. Situata a Taormina, in uno dei punti più belli e lussuosi al mondo. Questa città magica è il luogo ideale per i nuovi collezionisti d’arte, appartenenti alla nuova generazione, ma anche agli amanti dell’arte senza età. Tra le destinazioni preferite del turismo straniero in Italia c’è Taormina, meta di riferimento per le vacanze al Sud Italia, trascinata anche dall’effetto della presenza sempre più significativa dei big spender del lusso mondiale. Dal 2022 i top brand mondiali, risiedono a Taormina e continuano ad investire e creare i loro progetti nella perla ionica del mediterraneo.
All’interno di un prestigioso palazzo risalente al XVIII secolo, offre un’esperienza artistica senza pari, avvolta dall’aura di grandezza e bellezza che permea questo luogo storico. Qui, a pochi passi dalla storica piazza Duomo, il passato e il presente si fondono in un connubio perfetto, arricchito dalla presenza di illustri visitatori del calibro di Oscar Wilde, Guy de Maupassant, Alexandre Dumas Jr., Richard Wagner e Johannes Brahms. Immersa in questo scenario avvolgente, offriamo un’esperienza coinvolgente nel panorama artistico contemporaneo, accogliendo gli appassionati dell’arte in un ambiente impregnato di storia, fascino e magnificenza.
L’ultimo vero lusso che l’umanità di tutti i tempi e luoghi può permettersi è il “tempo“, una ricchezza limitata che non discrimina in base alla ricchezza. La mission è concedere il lusso illusoriamente certo del tempo, la finestra attraverso cui si gode della vita. Vissuto con amore, eleganza e impegno, garantisce l’eternità ed è l’essenza del meglio che l’umanità crea. Taimeless aspira a essere una “sensazione sospesa nel tempo” promuovendo le opere dei Maestri d’Arte, puntando all’eternità in un momento infinito di felicità. La vera arte rende l’uomo eterno attraverso valori e principi. Taormina, luogo magico dove il tempo sembra fermarsi, celebra il Pathos dell’arte, influenzato da figure illustri come Klimt, Wagner e Wilde.
Taimeless è l’essenza di chi Siamo; estimatori del bello iconico che, con forza e determinazione, proprie di chi ama l’Italia, desidera esserne ambasciatore nel mondo.
Non è un caso la scelta del nome che, se da un lato, si rifà all’inglese “Timeless”, dall’altro contiene in sé sia il ’TA’’ di Taormina che il ‘’T’AIME’’ di ti amo. Taimeless racchiude in sé e vuole fare propri i significati ed aspirazioni insite in queste tre parole.
“Ta“– Taormina: terra antica, crocevia di genti, ove il tempo è stato scandito dai grandi avvenimenti della storia; un luogo magico, epicentro del sogno che è al contempo scorrere e fermarsi del tempo.
‘’T’aime’’: senza l’amore, che ci eleva dai biechi e fuorvianti idoli del potere, del valere e dell’avere, non ci può essere speranza o sua manifestazione, quale è l’arte
‘’La Clessidra’’: Tutto è temperato dalla clessidra, simbolo stesso del tempo e del suo scorrere. Come detto, per quanto si possa sognare e propendere all’eternità, il tempo scorre e si misura.
‘’Il Vulcano’’: La A di Taimeless, non è solo una clessidra, è anche un Vulcano, la Forza, Energia allo stato puro. La potenza creativa di un simbolo millenario, da sempre fonte di ispirazione e fascinazione per l’umanità e per gli artisti.