CALCIO (Eccellenza) Finisce a reti inviolate il match di cartello tra Nola 1925 ed Afragolese. Pressione territoriale altissima dei bianconeri che al 3′ reclamano un calcio di rigore per fallo su Lepre con l’arbitro che invece lascia proseguire. Gli ospiti rispondono con un tiro-cross di Grieco che va a lato. Da quel momento il Nola prende in mano le redini della partita ed inizia l’assalto alla porta di Puca. Al 10′ il calcio piazzato battuto da Castagna viene respinto dalla difesa rossoblù e sulla ribattuta si avventa Biason che però svirgola la conclusione. Poco dopo al 12′ arriva l’occasione che potrebbe sbloccare il match: Dell’Orfanello supera con un sombrero il suo diretto marcatore in area e viene fermato dall’uscita di Puca. Per il direttore di gara è rigore e dal dischetto si presenta Lepre che vede la sua conclusione respinta di piede dall’estremo difensore ospite. Appena due minuti dopo cross dall’out sinistro e Filosa colpisce di testa nonostante l’opposizione del suo diretto marcatore: palla fuori. Al 19′ conclusione pericolosa di Abayian in area piccola per l’Afragolese ma Guadagno è attento. Al 20′ Cacciatore imbastisce l’azione per Filosa che apre su Mancini in area, il numero diciannove bianconero si gira e calcia ma Puca para. Al 23′ il Nola va in rete con Lepre che riceve un cross di Castagna e batte Puca con una volè, ma il guardalinee ravvisa una posizione di offside di un calciatore del Nola sulla traiettoria della palla scatenando forti proteste. Nell’ultimo minuto della prima frazione, da un calcio piazzato battuto dalla destra, Mansi tutto solo colpisce di testa con la palla che va sull’esterno della rete. Ripresa che vede lo stesso copione del Nola che assalta la difesa rossoblù. Al 48′ palla in area di Mancini col contagiri a mezza altezza per Castagna che manca l’aggancio davanti a Puca di un soffio. Ci si mette anche il palo, al 60′, a dire di no ai bianconeri con la conclusione dal limite dell’area di Cozzolino che si stampa sul legno. Afragolese che prova a metterla sulla fisicità e sulle perdite di tempo e resta anche in dieci al minuto 78 con l’espulsione di Amelio per doppia ammonizione. Dalla panchina mister Condemi le prova tutte per tentare di scardinare il bunker ospite arrivando a schierare anche un Nola iperoffensivo con Filosa, Caccavallo, Longo, Liccardi e Melillo in campo. Ed è proprio l’argentino che si fa vedere al 84′ con un tiro dai 25 metri alto sopra la traversa. Ci prova anche Pepe due minuti dopo quasi centrocampo e da posizione defilata con la conclusione che va a lato non di molto.
Ultima occasione per il Nola al 90′: punizione di Caccavallo e Puca vola a togliere la palla dal sette. Al triplice fischio esultano gli ospiti per lo scampato pericolo mentre il Nola viene applaudito dal suo pubblico. Resta sempre invariata la distanza in classifica tra le due compagini con l’Afragolese che mantiene il +5 sul Nola. Nola che però scivola al terzo posto superato di un punto dal Real Forio; nel prossimo turno farà visita alla Frattese.
CALCIO (Prima Categoria) Continua il periodo no per il Nola York regolato a domicilio dal Sant’Arpino per 0-2 (reti di Angelino e Sica). Casertani che continuano la loro marcia playoff stabilizzando il loro terzo posto in classifica mentre il York continua a mancare l’appuntamento con la vittoria assente ormai da nove turni. E il ritorno ai 3 punti sarà l’obiettivo dichiarato nel prossimo turno contro la Polisportiva San Giuseppe in quello che sarà un scontro diretto salvezza da non fallire.
BASKET Col big match contro Villaricca posticipato al 12 marzo, il CAP è pronto subito a tornare in campo con due incontri ravvicinati: prima il turno infrasettimanale di Nocera contro la Folgore (19 febbraio) e successivamente per il match interno contro l’Audax Gaudianum (22 febbraio).
VOLLEY È di una vittoria e una sconfitta il bilancio di giornata per i team nolani. Tutto facile per la Snie Energy sul campo del fanalino di coda Minerva Medica Flyer (0-3; 14-25, 13-25, 19-25) e valevole per la quindicesima giornata di Prima Divisione maschile. In Seconda Divisione cede il Città dei Gigli femminile contro la Enerbi Molinari Napoli per 1-3 (26-24, 10-25, 15-25, 14-25). In classifica continua la rincorsa alla capolista Volley World Bianca per la Snie distante a -5 dalla prima posizione mentre il Città dei Gigli femminile chiude il girone di andata in sesta posizione appaiata alla Futura Lacco Ameno con 7 punti. Città dei Gigli maschile che invece chiuderà il suo girone di andata il 18 febbraio ospitando Volley Casoria e andando alla ricerca del suo primo successo in campionato. Campionato che dopo questo weekend vedrà osservare dei turni di sosta in entrambe le divisioni con il rientro in campo delle compagini nolane fissato per il 9 marzo.
SITTING VOLLEY Si sono svolte al PalaMerliano le gare valevoli per il Campionato Italiano di Sitting Volley e che hanno visto protagonisti i pluricampioni d’Italia del Città dei Gigli maschile e le atlete del Città dei Gigli femminile. Tutto facile per i campioni in carica che nel girone unico di Serie A conquistano 9 punti frutto di tre vittorie su altrettanti incontri e sempre per 3-0 (contro GiocoParma 25-21, 25-16 e 25-17, contro Chieri 25-9, 25-7 e 25-3 e contro Fermana 25-17, 25-23 e 26-24). Una sconfitta (contro GiocoParma per 0-3; 23-25, 22-25, 17-25) e una vittoria (contro Roma per 0-3; 8-25, 18-25, 15-25) lo score per la compagine femminile nolana che dopo due giornate di campionato è a quota 6 punti.
Prossimi appuntamenti
Calcio Eccellenza Campania girone A: Frattese – Nola 1925 (23 febbraio, 26a giornata)
Calcio Prima Categoria Campania girone C: Pol. San Giuseppe – Nola York City (22 febbraio, 20a giornata)
Basket Divisione Regionale 1 girone B: Folgore Nocera – CAP Nola Basket (19 febbraio, 22a giornata)
CAP Nola Basket – Audax Gaudianum (22 febbraio, 23a giornata)
Volley Seconda Divisione maschile girone C: Nola Città dei Gigli – Volley Casoria (18 febbraio, 7a giornata)
Classifiche
Calcio Eccellenza Campania girone A: Afragolese 59 pt., Real Forio 55 pt., Nola 1925 54 pt., Real Normanna 52 pt., Ercolanese 51 pt., Gladiator 48 pt., Castel Volturno 42 pt., Portici 40 pt., Pomigliano 36 pt., Albanova 30 pt., Sessana 27 pt., Sant’Anastasia 26 pt., Quarto 25 pt., Montecalcio 24 pt., Virtus Afragola 14 pt., Micri 13 pt., Frattese 12 pt., Frocalcio 10 pt.
Calcio Prima Categoria Campania girone C: Brusciano 48 pt., Casoria 43 pt., Sant’Arpino e Atlantis 39 pt., Juve Arpino 34 pt., Maued San Pietro 32 pt., Casamarciano 30 pt., Mariglianese 27 pt., Sangennarese 19 pt., Nola York City 18 pt., Grumese 16 pt., GT10 Palla al Centro e Pol. San Giuseppe 11 pt., Viribus Unitis SRT 6.
Basket Divisione Regionale 1 girone B: Basket Mugnano 38 pt., Virtus 7 Stelle Villaricca* 30 pt., CAP Nola Basket*, Olympia Maddaloni e Pall. Capo Miseno 28 pt., Minibasket Battipaglia 26 pt., Aragona SMAV e SC Torregreco 18 pt., Grizzly Pignola, R. Drengot Aversa e Audax Gaudianum 16 pt., Crazy Team Scafati e Folgore Nocera* 14 pt., Virtus Monte di Procida e Pol. Pro Cangiani* 12 pt., Basket Vesuvio* 10 pt., Normanna Basket Melfi* 4 pt.
*Gara in meno.
Volley Prima Divisione maschile girone D: Volley World Bianca 34 pt., Snie Energy Nola 29 pt., Olympia Volley Casalnuovo 26 pt., Saviano Volleyball 24 pt., Volley Volla e Polisportiva Cimitile 23 pt., Vittorio Alfieri Volley 14 pt., Edilizia Sartoriale Storm 7 pt., Minerva Medica Flyer 0 pt.
Volley Seconda Divisione femminile girone C: S. Giuseppe Terzigno 21 pt., Saviano Volleyball 18 pt., Enerbi Molinari Napoli 15 pt., Pallavolo Marigliano 9 pt., Futura Lacco Ameno e Nola Città dei Gigli 7 pt., Volley World* 3 pt., GIS Pallavolo Ottaviano* 1 pt.
*Gara in meno.
Volley Seconda Divisione maschile girone C: Centro Ester 20 pt., Olympia Volley Casalnuovo 19 pt., Vesuvio Volley e Vittorio Alfieri Volley 11 pt., Athena Volley 10 pt., Ares 9 pt., Volley Casoria* 1 pt., Nola Città dei Gigli* 0 pt.
*Gara in meno.