San Vitaliano: Bruscino si difende ma sui social arrivano le prime risposte dei cittadini

Marco Sigillo Marco Sigillo6 Luglio 20182 min

Sull’edizione napoletana di Repubblica del 4 luglio c’è una pagina a firma di Angelo Bruscino, socio della Ambiente S.P.A., la società con sede a San Vitaliano che ha visto le proprie strutture coinvolte da un incendio il 1° luglio. Quello di Bruscino è un appello all’unità di un territorio purtroppo martoriato dai problemi ma anche un atto di difesa nei confronti di alcune insinuazioni che si sono fatte strada in questi giorni. Insinuazioni riguardo la natura dell’incendio e non solo, ci sarebbe anche chi sostiene un coinvolgimento dell’azienda in illeciti ambientali. Bruscino ribadisce come la Ambiente S.P.A. sia un’eccellenza italiana, all’avanguardia dal punto di vista tecnologico e della sicurezza, sottolinea come nessuno sia rimasto ferito nel grave incendio e che la ditta non va confusa con chi raccoglie ecoballe, essendo invece un grande polo di raccolta e selezioni di rifiuti differenziati. Angelo Bruscino rappresenta la terza generazione della famiglia fondatrice e non ci sta a vedere la propria creatura inquadrata nella terra dei fuochi, nell’articolo afferma “Noi non siamo terra dei fuochi. Siamo un territorio e un patrimonio di cultura di impresa”. Questo, quindi, il punto di vista dei Bruscino.

Non tutti però sono sulla stessa lunghezza d’onda. Sui social, infatti, si possono leggere le risposte di alcuni cittadini del territorio che hanno voluto dire la loro sulle dichiarazioni di Bruscino. Un certo eco ha avuto il lungo post di un giovane di nome Claudio, figlio di un agente di Polizia Locale vittima della Terra dei fuochi. Claudio non condivide la visione di Bruscino, sottolinea l’emergenza in corso nella sua terra e come questa porti via tante vite, per lui la terra dei fuochi c’è e va denunciata attraverso ogni mezzo e contro l’omertà di chi sa e vede senza fare nulla. Cercando sui social si trovano anche altri abitanti di Marigliano e San Vitaliano che hanno esortato Bruscino ad una maggior trasparenza, chiedendo spiegazioni e confronti. Ad alcuni di questi pare che l’interessato abbia già fornito spiegazioni, cercando di far capire le proprie ragioni e le proprie dichiarazioni.

Marco Sigillo

Marco Sigillo

Classe 1991, laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazioni all’Università Federico II di Napoli. Appassionato di comunicazione e scrittura, collabora con 081news dal dicembre 2015, interessandosi soprattutto di temi di portata nazionale ed internazionale. Giornalista pubblicista dal 2019.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

081news.it © 2021 – Tutti i diritti riservati.
081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.