Una cosa che caratterizza i viaggi in auto di Nicia e sua mamma è dirigersi verso luoghi dove sanno che andarci in un determinato periodo è sapere di godersi senza trambusto la passeggiata. Questa volta si parla del passato. È novembre e Nicia porta la mamma a Sant’Agata de’ Goti. È il periodo pre-invernale e Sant’Agata de’ Goti è un azzardo, visto che per la mamma di Nicia potrebbe essere un luogo con un clima più fresco rispetto a dove vivono. Invece, sembra che il tempo mite accompagni i viaggi di Nicia e la mamma: c’è un bellissimo sole che riscalda anche l’anima. Sant’Agata de’ Goti è un piccolo borgo situato nella valle del fiume Titerno, in provincia di Benevento. Questo paese è noto per la sua bellezza architettonica e la sua storia ricca, ma anche per la sua tranquillità e il suo silenzio. Un luogo silenzioso, dove il tempo sembra essersi fermato. Le strade strette e tortuose, le case in pietra e le chiese antiche creano un’atmosfera di pace e serenità. Il borgo è circondato da colline verdi e vigneti, che offrono una vista panoramica sulla valle sottostante.
La storia, che la mamma di Nicia legge sui i grandi cartelloni marroni disposti lungo le strettoie, è di una Sant’Agata de’ Goti con una storia ricca e complessa che risale all’epoca medievale. Il paese è stato dominato da diverse famiglie nobili, tra cui i normanni e gli svevi. La sua posizione strategica sulla valle del Titerno lo ha reso un importante centro commerciale e culturale.
Il borgo di Sant’Agata dei Goti offre diversi luoghi di interesse, tra cui la Cattedrale di Sant’Agata, una chiesa romanica del XII secolo, il Palazzo del Comune, un edificio medievale con una facciata in pietre, oltre a strade strette e tortuose del centro storico, con case in pietra e balconi in ferro battuto. Il paese è anche un buon punto di partenza per escursioni nella Valle del Titerno e nelle colline circostanti.
Quello che nota molto la mamma di Nicia, però, è che Sant’Agata de’ Goti è il luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità. Il silenzio e la bellezza del borgo offrono un’opportunità per rilassarsi e ricaricarsi. Se siete stanchi della vita frenetica della città, Sant’Agata de’ Goti potrebbe essere il posto giusto per voi, così come lo è stato per Nicia e la mamma. Anche se per poche ore.