EventiLo sbarco sulla luna…e se si trattasse di una bufala?

Redazione Zerottouno News Redazione Zerottouno News17 Settembre 20141 min

Il 20 luglio del 1969, tutto il mondo era incollato ai televisori per assistere alle immagini del primo uomo sbarcato sulla luna.

Queste immagini sono rimaste nella memoria collettiva come un evento incaccellabile per quanto sia stato clamoroso e importante. E quelli che hanno avuto il privilegio di esserci, anche se attraverso un televisore, si sono sentiti testimoni di una era nuova che nasceva.

Proprio perciò a nessuno è venuto mai il sospetto che tutto fosse falso. Ma oggi più che mai sono in molti a sostenere che si fosse trattato solo di una montatura degli Stati Uniti per dimostrare la loro supremazia sulla Unione Sovietica

Ci sono prove a sostegno di questa tesi.

Per esempio quella della bandiera americana che sventolava nel momento stesso in cui veniva piantata da Neil Armstrong e da Buzz Aldrin.

Ma mancando l’aria nell’atmosfera lunare era impossibile che la bandiera venisse mossa dal vento.

E poi se Armstrong è stato il primo uomo a essere sceso sulla luna chi gli avrebbe scattato la foto dal suolo lunare?

 

Redazione Zerottouno News

Redazione Zerottouno News

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *