Proroga Superbonus 110%: facciamo chiarezza

di Santolo Meo

La Legge di Bilancio 2021 prevede la proroga del Superbonus per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, almeno fino al 30 giugno 2022. Il Superbonus 110% è l’agevolazione fiscale introdotta dall’art. 119 del Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal contribuente per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli negli edifici.

Le spese sostenute sono così divisibili:

  • spese sostenute dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021, in cinque quote di pari importo;
  • spese sostenute nell’anno 2022, in quattro quote di pari importo.

La detrazione fiscale del Superbonus 110% si applica alle spese sostenute per gli interventi effettuati dai condomini e persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, con riferimento agli interventi su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari “funzionalmente indipendenti”, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche per i quali alla data del 30 giugno 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento complessivo; la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 (c. 8-bis).

L’unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” (co. 1-bis) qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l’approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l’energia elettrica; impianti di climatizzazione invernale.

Inoltre, come si legge nella guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 5 febbraio 2021, nell’agevolazione rientrano:

  • interventi per la coibentazione del tetto;
  • lavori finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche. Infatti, gli interventi che rientrano in questa agevolazione sono quelli finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, aventi ad oggetto ascensori e montacarichi, alla realizzazione di ogni strumento che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo di tecnologia più avanzata, sia adatto a favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione a favore di persone portatrici di handicap in situazione di gravità, ai sensi dell’articolo 3-comma 3, della Legge n. 104/1992 nonché in favore di persone di età superiore a 65 anni.
  • edifici privi di APE, purché al termine dei lavori, anche in caso di demolizione e ricostruzione o ricostruzione su sedime esistente, raggiungano una classe energetica in fascia A.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00