AttualitàIl Diritto a portata di manoCos’è l’ergastolo ostativo italiano e perchè se ne parla tanto in Europa
Lo scorso giugno, la CEDU, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, si era espressa contro l’ergastolo ostativo previsto in Italia. Il nostro Paese aveva quindi presentato ricorso contro la sentenza, ricevendo però un rigetto negli scorsi giorni. Al dare il via alla sentenza della Corte Europea era stato Marcello Viola, condannato a fine anni ’90, per i reati di associazione mafiosa, omicidio, sequestro di persona, possesso illegale di armi. L’uomo, esponente della ‘Ndrangheta condannato al...