HomeTag

crisi economica - Zerottounonews.it

Napoli: la lotta degli operai Whirlpool finisce in un film al cinema

Via Argine 310, per la regia di Gianfranco Pannone, arriva a Napoli venerdì 3 febbraio 2023 nell’ambito di “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale”. Appuntamento al Cinema Academy Astra, in via Mezzocannone 109, alle 20.30. Introdurrà la serata Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie che cura Astradoc, rassegna che animerà la storica sala nel cuore di Napoli fino a maggio con proiezioni e ospiti. Presentano il film il regista Gianfranco Pannone, il musicista Daniele Sepe, lo scrittore Maurizio de Giovanni e gli operai del presidio “Whirpool Napoli non molla”....

Inflazione: impatti reali e nascosti anche sulla previdenza

Dopo un anno di sostanziale attesa in seguito alla tempesta Covid, il 2022, con la crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina, ha sancito definitivamente la presenza del fattore inflazione nelle dinamiche e nelle tematiche che l’economia si è trovata ad affrontare. Da sempre l’inflazione è stato uno spauracchio contro cui gli Stati e le banche centrali hanno dovuto combattere per poter regolamentare l’andamento dell’economia. Le diverse politiche sui tassi di interesse portate avanti negli...

Nola: crisi dell’ISC all’interporto, a gennaio si va verso la fine delle attività

Il 28 dicembre scorso si è svolto un incontro programmato con la società ISC (Interporto Servizi Cargo) di Nola, per le procedure di raffreddamento a seguito del mancato accordo con un altro operatore intermodale, che avrebbe garantito il futuro dell’azienda. A comunicarlo è stato il sindacato ORSA: “Vogliamo ricordare che l’azienda ISC garantisce servizi di trasporto merci dall’Interporto di Nola a diverse regioni italiane, numerosissime corse treno e che occupa circa 130 lavoratori. La dirigenza...

Nola: esperti contabili e commercialisti analizzano il ruolo delle banche nel periodo di crisi

Ieri a Nola, presso la Sala dei Medaglioni della Curia Vescovile, si è brillantemente concluso il convegno organizzato dall’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e la UNAGRACO Nola sul “Ruolo delle banche in periodi critici, la resilienza delle BCC e il legame con il territorio”. L’iniziativa, fortemente voluta dal dott. Bruno Santaniello, Presidente della UNAGRACO Nola, ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore e non. L’inizio dei lavori ha avuto luogo con i...

Nuovo Decreto sul caro-energia: le novità sulle aliquote e i Fondi

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi metereologici. Il testo rimodula le aliquote accisa agevolate e conferma la sospensione, fino al 30 novembre 2022, dell’applicazione dell’aliquota di accisa sul cosiddetto “gasolio commerciale”....

Crisi e ruolo delle banche: se ne parla a Nola con un focus

Alle 9 del 25 novembre, a Nola, presso la Sala dei Medaglioni della Curia Vescovile, l’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e la UNAGRACO Nola terranno un convegno sul “Ruolo delle banche in periodi critici, la resilienza delle BCC e il legame con il territorio”. All’evento prenderanno parte: il Vescovo di Nola S.E.R. Mons. Francesco Marino; il Sindaco di Nola, dott. Carlo Buonauro; il Presidente ODCEC Nola, dott. Felice Rainone; il Presidente UNAGRACO Nazionale, dott....

De Luca: “Dobbiamo lanciare una vertenza per salvare il Mezzogiorno”

“Di fronte alla tragedia sociale che stiamo vivendo con oltre un milione di giovani che hanno lasciato il Sud, non possiamo avere più mezze misure. Dobbiamo lanciare, insieme al sistema di Comuni, una vertenza per la salvezza del Mezzogiorno con alcuni punti essenziali: un piano per il lavoro nella pubblica amministrazione per 300mila giovani, un piano per le imprese con fiscalizzazione degli oneri sociali a tempo indeterminato e un flusso di investimenti del 60-70% che...

Crisi economica e costi alle stelle: come reagire e sopravvivere

Un autunno foriero di primati, uno dopo l’altro, ma non sono buone notizie. E’ il dato dell’inflazione in rapido aumento, in particolare, che preoccupa. Ad agosto il trend annuo ha fatto registrare un 8,5% che non si vedeva dal 1985. La contrazione della spesa per i consumi consolida la certezza di un rallentamento economico nel 2023 ed allontana la speranza di una ripresa similare a quella registrata dal post covid. Quasi tutte le agenzie di...

Il Governo del Giappone ha invitato i giovani a bere più alcolici

Il Governo del Giappone ha fatto partire una campagna di sensibilizzazione per invitare i giovani a bere più alcool. Al via, infatti, l’operazione “Saké Viva!“. Secondo quanto sperato da Euronews, in Giappone le autorità fiscali hanno analizzato che i se i giovani meno bevono, meno lo Stato guadagna. Le cause della riduzione di consumo di alcolici sono sicuramente riscontrabili nella pandemia e nella demografia giapponese. Il 29% circa della popolazione giapponese è infatti over 65...

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.