HomeTag

eccidio di nola - Zerottounonews.it

Nola: si rinnova il ricordo dell’eccidio del ’43, al via l’evento dell’Associazione Gli Amici del Marciapiede

L’Associazione Nazionale “AMICI DEL MARCIAPIEDE” di Nola perpetua il ricordo della strage, dell’11 settembre 1943, effettuata dall’esercito di occupazione tedesco. Strage simbolica nella sua efferatezza, per molti anni dimenticata e venuta alla luce grazie al direttore Indro Montanelli, e all’impegno del socio Raffaele Napolitano, dell’allora presidente Luigi Conventi e di tutti i suoi tesserati. “L’associazione – fa sapere il presidente Giulio La Marca – si accomuna al pubblico ricordo manifestando però profonda e sincera amarezza per...

Nola: una targa in memoria del tragico eccidio del 1943

11 settembre 1943: a Nola si scrive una delle pagine drammatiche della storia del Meridione. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e minacciata con le armi. Undici ufficiali italiani fucilati davanti al muro di cinta della caserma Principe Amedeo in piazza D’Armi. Tra loro c’era anche un soldato semplice ed un giovane studente nolano, Giuseppe De Luca. Proprio quest’ultimo sarà ricordato dall’amministrazione comunale sabato 11 settembre, in occasione del settantottesimo anniversario di quel tragico...

Nola: una corona d’alloro per ricordare i 77 anni dall’Eccidio

11 settembre 1943: a Nola si scrive una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Meridione. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e minacciata con le armi. Undici ufficiali vengono posti in fila davanti al muro di cinta della caserma Principe Amedeo di piazza d’Armi per essere fucilati. Dovranno pagare per la morte di un ufficiale tedesco avvenuta il 10 settembre nel corso di uno scambio a fuoco. Venerdì 11 settembre 2020, in...

Nola ricorda l’Eccidio del ’43 con il nuovo libro di Umberto Santino

Sarà presentato nel convento di Santo Spirito alle 18:30 di domani, mercoledì 19 ottobre, il libro di Umberto Santino “La strage rimossa. Nola, 11 settembre 1943. La resistenza e la Sicilia”. L’iniziativa organizzata dal circolo culturale Passepartout e dall’associazione Amici del marciapiede, è patrocinata dall’amministrazione comunale di Nola guidata dal sindaco Geremia Biancardi con l’assessore alla cultura Cinzia Trinchese. Un momento di confronto e riflessione che si inserisce nel solco delle iniziative indette per ricordare la...

Eccidio di Nola, una corona di alloro in ricordo degli ufficiali trucidati

11 settembre 1943: a Nola si scrive una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Meridione. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e minacciata con le armi. Undici ufficiali vengono posti in fila davanti al muro di cinta della caserma Principe Amedeo di piazza D’Armi per essere fucilati. Dovranno pagare per la morte di un ufficiale tedesco avvenuta il 10 settembre nel corso di uno scambio a fuoco. 11 settembre 2014: in occasione...

081news.it © 2021 – Tutti i diritti riservati.
081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.