HomeTag

religione - Zerottounonews.it

Riflettori accesi sulle Basiliche di Cimitile: parte “Itinerari di fede e di gusto”

Riflettori accesi sulle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il monumento di arte paleocristiana più importante del Mezzogiorno. E’ nel complesso dove sorge il primo campanile della cristianità che si svolgeranno gli eventi che rientrano nel palinsesto del progetto Nolano – Vesuviano: itinerari di fede e di gusto, cofinanziato dal POC Campania 2014 -2020. (Rigenerazione urbana politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale...

Brusciano: torna la Festa dei Gigli in onore di Sant’Antonio

Dopo due anni di sospensione, segnati da restrizioni, sacrifici e sofferenze date dalla crisi pandemica, la secolare Festa dei Gigli di Brusciano riprende il suo percorso. Oltre alla ballata del Giglio per la Pace, la settimana dedicata alla Festa dei Giganti, vedrà la realizzazione di uno spettacolo dedicato alla rievocazione del Miracolo di Sant’Antonio, il portentoso evento che da 147 anni viene celebrato dagli abitanti della cittadina vesuviana, che proprio in onore del Santo Munacone,...

Nola: arrivata una importante reliquia di Sant’Antonio

1800 km di pellegrinaggio zaino in spalla. E’ lo speciale cammino spirituale che stanno compiendo i pellegrini del Progetto Antonio 20-22. Nello zaino una speciale reliquia proprio di Sant’Antonio da Padova portata in mostra alle comunità parrocchiali. Partiti da Capo Milazzo lo scorso 30 giugno, i pellegrini sono entrati in Campania il 28 luglio tramite Lagonegro. Il pellegrinaggio ha fatto tappa anche a Nola dove ci sono stati momenti di preghiera con intensa partecipazione. I...

Napoli: comincia la stagione di convegni della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia

Si svolgerà il 6 e 7 maggio, dalle 9.00 alle 18.30, presso la sede di via Petrarca a Napoli, il primo convegno del 2022 promosso dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia (Safat) della Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale (PFTIM) Sezione San Luigi, in collaborazione con la Fondazione Culturale San Fedele di Milano e con il patrocinio della Fondazione Posillipo. Dedicata al tema «Quale arte sacra oggi?», la due-giorni è articolata secondo un approccio...

“Ora pulite pure questa, pu****e”: vandalizzata la statua del Cristo di Villa Literno

Ignoti hanno vandalizzato una statua del Cristo a Villa Literno, nel Casertano. La comunicazione è stata dello stesso sindaco Valerio Di Fraia: “Un atto vergognoso e vigliacco compiuto questa notte ai danni della Statua rappresentante il Cristo, posta all’esterno del nostro cimitero comunale. Questi coraggiosi dovrebbero sapere che hanno offeso solo la loro dignità, se ne hanno una. Grazie al Vice Sindaco Attianese e alla Nostra squadra di manutenzione che, prontamente , hanno provveduto a...

Follia in Iran: genitori uccidono e smembrano il figlio regista per motivi religiosi

Altro delitto d’onore in Iran, altra follia. A distanza di pochi giorni dalla notizia dell’uccisione per decapitazione di un giovane di 20 anni ad opera della famiglia che non aveva accettato la sua omosessualità, un altro delitto d’onore sciocca l’Iran. A morire è il noto regista Babak Khorramdin. Il 47enne è stato ucciso in casa dai suoi genitori ed è stato fatto a pezzi. Khorramdin non era sposato, aveva vissuto per alcuni anni a Londra...

Rosario Livatino diventa beato: è il primo magistrato della storia

Finalmente beato. Rosario Livatino è stato beatificato dalla Chiesa di Roma, è la prima volta nella storia che succede ad un magistrato. La festa sarà il 29 ottobre, la camicia intrisa del sangue del magistrato indossata durante l’agguato è stata posta in una teca. Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha dato lettura della disposizione di Papa Francesco: “Accogliendo il desiderio del cardinale Francesco Montenegro e di molti altri fratelli...

Arriva in Italia il primo Diploma di Arte e Teologia: “L’arte promuove il dialogo tra le culture”

Il 17 aprile, alle 16.30, il Professore Hernandez, insieme alla prof.ssa Giuliana Albano, condirettrice della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi, ha condotto il webinar OpenArt, una Scuola a Posillipo. E’ stata la presentazione del Diploma di Arte e Teologia, un nuovo percorso di studi, peraltro unico in Italia. Il webinar, che in un certo qual modo, si sostituisce al tradizionale open...

Roccarainola: celebrazioni per il santo patrono Aniello ai tempi del coronavirus

Roccarainola è in festa, seppur quest’anno si tratti di una gioia silenziosa e strozzata in gola dalla pandemia di coronavirus. Il 14 dicembre per la provincia napoletana è un giorno importante, si festeggia infatti Sant’Aniello (o Sant’Agnello abate). Un legame particolare che intercorre soprattutto con la comunità di Roccarainola di cui proprio Sant’Aniello è patrono. Il coronavirus, tuttavia, non ha fermato la tradizionale celebrazione in onore del santo che, anche quest’anno, si è tenuta nella...

a2it.it

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.
Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.