AmbienteRelazione polveri sottili e coronavirus: uno studio scientifico italiano cerca di dimostrarlo
Uno studio interessante è stato rivelato nelle ultime ore. Commissionato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale, dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum e dall’Università di Bari Aldo Moro, parte dal presupposto scientifico che il particolato atmosferico funziona da carrier, ovvero vettore di trasporto, per molti contaminanti chimici e biologici, inclusi virus. Una solida letteratura scientifica dimostra infatti come i virus si attacchino al particolato atmosferico, costituito da particelle solide e liquide in grado di rimanere...