#CinemaCourierRubriche“Spider”: così Cronenberg ci immerge nella ragnatela mentale della schizofrenia
L’interesse psicoanalitico, evidente in Cronenberg fin dagli esordi, esplode apertamente in pellicole come A Dangerous Method (2011) e Spider (2002). Opere, entrambe, considerate ingiustamente minori nella sfolgorante filmografia del regista canadese e che invece ne riassumono tutti gli elementi poetici peculiari. Della prima abbiamo già detto qui. Oggi parleremo invece di Spider, trasposizione del romanzo di Patrick McGrath (lo scrittore per eccellenza dei disagi psichici), che ne ha curato anche la sceneggiatura. Trama Periferia di Londra,...